Un metodo per migliorare l’identificazione delle aree a maggiore probabilità di sisma
04/08/2020
Su Nature Scientific Reports lo studio dei ricercatori di Università di Firenze, Cnr e Istituto Geografico Militare che illustra un metodo per migliorare l’identificazione delle aree con maggiore probabilit... Continue reading
Scoperto un nuovo sistema per generare flash luminosi ultrarapidi
04/08/2020
Un gruppo di ricerca internazionale composto da Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr (Cnr-Ifn), Politecnico di Milano, Sincrotrone di Amburgo e Massachusetts Institute of Technology, è riuscito a sinteti... Continue reading
Il Cnr per la mostra “Acqua: Our Future”
04/08/2020
L’Unità comunicazione e relazioni con il pubblico di Genova del Consiglio nazionale delle ricerche contribuisce con due exhibit - “Tromba d'aria” e “Tempesta di sabbia” - alla&... Continue reading
Tutto su Atlas, la cometa che non vedremo mai

Svelato il mistero della calda atmosfera di Saturno

Goodbye, Lady Stardust

Spremuta di galassie con getto relativistico

Ecco cosa c’è al cuore del quasar 3C 279
