Con un rover sull’Etna, come fosse Marte

In preparazione della prossima missione dell’Esa sul Pianeta rosso, lo scorso luglio una spedizione del progetto EuroMoonMars – formata da 11 studenti e da ricercatori di vari paesi europei, fra i quali alcuni astronomi dell’Inaf di Catania – si è recata sull’Etna per una serie di simulazioni d’esplorazione marziana. I risultati sono stati presentati la settimana scorsa all’Epsc 2021 Continue reading

Equivoci su libertà e pandemia al Festival di filosofia

di Davide Assael Pubblicato il 24/09/2021 Il Festival di filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo, conclusosi da poco, è stato quest'anno dedicato al tema della libertà, trattato nel contesto della pandemia, ma molte delle argome... Continue reading

Strengthening Multilateral Efforts: Resolutions Adopted at IAEA General Conference

Strengthening the IAEA’s technical cooperation activities, the effectiveness and efficiency of safeguards, and its work related to nuclear and radiation safety, nuclear science, technology and applications, were some of the resolutions adopted this wee... Continue reading

Nuclear Newcomers Share Experience as Regulatory Cooperation Forum Implements Strategic Plan

A year after the launch of the IAEA Regulatory Cooperation Forum (RCF) Strategic Plan 2020-2024, members of the RCF gathered for a plenary session today on the margins of the 65th IAEA General Conference. Continue reading

Nuclear and Renewables: Modelling Tool to Evaluate Hybrid Energy Systems

On the path to carbon neutrality, more than 40 countries and the European Union – representing over 70 per cent of global CO2 emissions – have committed to net zero objectives, most of them by 2050. Continue reading

Astrobiologia: tutte le molecole dei “Guapos”

In una regione di formazione stellare nella Via Lattea, un gruppo di astrochimici guidati da Laura Colzi (Centro di Astrobiología di Madrid / Inaf di Firenze) ha scovato diverse molecole organiche complesse che potrebbero aver contribuito alla nascita ed evoluzione della vita sulla Terra primitiva. Il progetto si chiama Guapos e i dati sono stati raccolti con le antenne di Alma in Cile Continue reading

Rodolfo Canestrari, intervista dall’Antartide

di Francesco Aiello di Angela Giorgi Pubblicato il 24/09/2021 Francesco Aiello e Angela Giorgi intervistano Rodolfo Canestrari, station leader della stazione Concordia in Antartide, dove i ricercatori studiano atmosf... Continue reading

General Conference: Day 4 Highlights

Eleven countries have been newly elected to serve on the 35-member IAEA Board of Governors for the period 2021-2022. Continue reading