Le sorprese del possibile: la sfida di Cuba sulla ricerca
di Eva Benelli
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 08/03/2022Ricerca scientificaSalute
«Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile».
Francesco... Continue reading
Via dal gas!
di Elena Comelli
Pubblicato il 09/03/2022
Rielaborazione di Scienza in rete di immagini Pixabay.
AmbienteEnergiaCe la possiamo fare. L'aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina ha fatto definitivamente emergere il co... Continue reading
Solar Orbiter, quasi a toccare il Sole con un dito

Immagine EO della Settimana: Pirenei innevati
Oggi, la missione Copernicus Sentinel-2 ci porta sopra ai Pirenei, nell'Europa sud-occidentale. Questa catena montuosa forma un confine naturale tra la Francia e la Spagna, con la piccola nazione di Andorra, senza sbocchi sul mare, racchiusa tra i ... Continue reading
Batte. Forte. Il microquasar

Framework for the Safety and Security of Ukraine’s Nuclear Power Plants must be Agreed, IAEA Director General Tells Board of Governors
“We see what is happening on the ground in Ukraine. This time, if there is a nuclear accident, the cause will not be a tsunami brought on by mother nature. Instead, it will be the result of human failure to act when we knew we could, and we knew we sho... Continue reading
Così i campi magnetici aiutano i buchi neri

ZODIAC Helps Lab Prepare for Early Detection of Future Pandemics
When there is an outbreak of a zoonotic disease — an animal disease that can spill over from animals to humans, for example Ebola, Zika or COVID-19 — it is important to identify and characterize the causative agent quickly. Continue reading