Accendiamo i cieli (e le menti) del mondo

Fotoni dopati dal getto d’un antichissimo blazar

Ucraina: la solidarietà della comunità scientifica italiana
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 11/03/2022
Esame di ingresso all'Institute of Mathematics of the National Academy of Sciences of Ukraine, Kiev, 2019. Immagine di Lena Gulenko (CC BY 4.0)
PaceDopo che il terremoto di magnitudo ... Continue reading
Bolide del 5 marzo: frammenti sui Monti Sibillini?

IAEA Trains Latin American Scientists in Fighting Banana Disease
The International Atomic Energy Agency (IAEA) has trained scientists from six Latin American countries in using nuclear and related techniques to detect and contain a banana disease threatening a quarter of the global production of a crop that is provi... Continue reading
Detriti lunari: il problema dei manufatti terrestri sulla Luna
di Patrizia Caraveo
Pubblicato il 10/03/2022
A marzo, un pezzo di spazzatura ha colpito la Luna, andando ad aggiungersi alle quasi 200 tonnellate di ferraglia che abbiamo depositato sul satellite dal 1959 a oggi. L’evento ha s... Continue reading
Space EduPark, un gioco per salvare la Terra

Il nucleare per la transizione ecologica?
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 09/03/2022AmbienteEnergiaSecondo l'Agenzia internazionale dell'energia (IEA) la transizione ecologica si farà sostanzialmente con le energie rinnovabili. Tuttavia, è previsto anche un ruolo, se... Continue reading