Assegno di ricerca Post Dottorato Data Archive & Management System for the ASTRI Mini-Array project

Procedura di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per Continue reading

Due volte Apod: la Neowise sul Tetto del Mondo

Nubi nottilucenti, barche coccolate dalle acque dell’Adriatico e scorci della Croazia all'orizzonte sono la scenografia. Il soggetto è la cometa Neowise. È il video scelto per ben due volte – l’ultima martedì scorso – dalla Nasa come Apod, ovvero l’immagine astronomica del giorno: un timelapse di 240 foto scattate dal Parco del Monte San Bartolo, in provincia di Pesaro e Urbino. L’opera è di Paolo Girotti, fisico con l'hobby per l’astrofotografia. Lo abbiamo intervistato Continue reading

Prima passeggiata spaziale piena di primati

L'immagine di questa settimana mostra l'astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti al lavoro durante la sua prima passeggiata spaziale, condotta insieme al cosmonauta Oleg Artemyev. Questa passeggiata spaziale è stata la prima condotta da una donna... Continue reading

Cosa possiamo imparare dagli incidenti con i robot

di Chiara Sabelli Pubblicato il 28/07/2022 Immagine di Pavel Danilyuk. Intelligenza artificialeDomenica scorsa il Guardian ha diffuso il video di un incidente avvenuto durante il Moscow Chess Open, famoso torneo di scacchi in ... Continue reading

Serata sotto le stelle 2022

  POSTI ESAURITI‼️ POSTI ESAURITI‼️ POSTI ESAURITI‼️   10 agosto 2022 Siamo felici di annunciare che sono aperte le prenotazioni per la Serata sotto le Stelle 2022 ‼️ Il 10 agosto, a partire dalle 18:30, si aprono i cancelli dell'... Continue reading

What is Cherenkov Radiation?

Cherenkov radiation is a form of energy that we can perceive as a blue glow emitted when the electrically charged particles that compose atoms (i.e. electrons and protons) are moving at speeds faster than that of light in a specific medium. Continue reading

Psr J0952-0607, una vedova nera da record

Secondo un nuovo studio, Psr J0952-0607 – una stella di neutroni scoperta nel 2017 all’interno di un sistema black widow pulsar distante 3mila anni luce dalla Terra – sarebbe una trottola spaziale da record: la pulsar al millisecondo a più rapida rotazione conosciuta nel disco della nostra galassia e la più massiccia che sia mai stata osservata fino ad oggi. Tutti i dettagli su The ApJ Letters Continue reading

Ghiacciaio dei Forni: la sofferenza del gigante bianco delle Alpi italiane

Pubblicato il 27/07/2022Ambiente Continue reading