Staminali embrionali riprogrammate in vivo
Un gruppo di ricercatori dello Spanish National Cancer
Research Centre è riuscito a riprogrammare, in un topo vivo, cellule
differenziate in modo da farle agire come cellule embrionali staminali. I risultati
dello studio, pubblicato su Nature,
mostra... Continue reading
Dagli atomi nuovi indizi sull’evoluzione dell’Universo e i suoi "difetti"
<p style="text-align: left;"><em>Ricercatori dell'Ino-Cnr e dell'Università di Trento riescono a confermare in laboratorio una teoria che il fisico Tom Kibble aveva introdotto nel 1976 per descrivere i primi istanti di ... Continue reading
Il comitato scientifico boccia il metodo Stamina
Il ministro della Salute non ha ancora ricevuto alcuna
comunicazione. E’ quanto si legge dal comunicato diramato in serata dal
portavoce del Ministro Beatrice Lorenzin. Ma secondo un’anticipazione
dell’agenzia Ansa, il Comitato scientifico chiam... Continue reading
Ricerca: Carrozza, lavoriamo a Piano nazionale 2014-16
(ASCA) – Roma, 11 set – ”Stiamo gia’ lavorando al nuovo Piano nazionale della ricerca (PNR) 2014-2016, strumento fondamentale di pianificazione strategica nazionale a forte rilevanza comunitaria”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca (Miur), Maria Chiara Carrozza, nel corso di un’audizione presso la commissione Industria della Camera dei deputati. Carrozza ha precisato…
Continue reading

L’eredità di Bruno Pontecorvo

Ecco gli atlanti di Vesta

Carrozza, contratti stabili per i ricercatori piu’ bravi
Fonte: AGI 16:31 11 SET 2013 (AGI) – Roma, 11 set. – “Occorre favorire l’attrattivita’ del nostro Paese per i migliori ricercatori, per esempio i ricercatori all’estero o coloro che vincono grant ERC, o altri grant europei di elevata selettivita’ e prestigio scientifico, ed immetterli in posizioni stabili nelle universita’ e nei Centri di ricerca”.…
Continue reading

Scienziato per un giorno con Cassini
