Al via “Nuovi Partner per Nuovi Mercati”, le opportunità di business promosse dalla Rete Enterprise Europe Network a Expo 2015

BIC Lazio, in qualità di partner di Enterprise Europe Network lancia l’iniziativa "Nuovi Partner per Nuovi Mercati", un ciclo di incontri per approfondire i brokerage event (incontri one-to-one tra imprese) della Rete, in programma a Expo 2015.


Di seguito il calendario dei prossimi incontri:

Giovedì 26 marzo ore 15.00
Nuovi Partner per nuovi mercati: renewable energies and wastewater riuse
Spazio Attivo Rieti
Via dell’Elettronica, snc Rieti
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: http://npnm-renewableenergies-rieti.eventbrite.it

Lunedì 30 marzo 2015 ore 14.30
Nuovi Partner per Nuovi Mercati: eco-efficient in management of resources in agro-food
Spazio Attivo Colleferro
Via degli Esplosivi, snc Colleferro (Roma)
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: http://npnm-eco-efficent-colleferro.eventbrite.it

Martedì 31 marzo 2015 ore 16.00
Nuovi Partner per Nuovi Mercati: european business development opportunities in hi-tech sectors
Spazio Attivo Roma Tecnopolo Tiburtino
Via G. Peroni, 442/444 – Tecnopolo Tiburtino (Roma)
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: http://npnm-hightech.eventbrite.it  

Mercoledì 1 aprile ore 11.30
Nuovi Partner per Nuovi Mercati: creativity and innovation in the agro-food sector
Spazio Attivo Viterbo
Via Faul, 20-22 Viterbo
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: http://npnm-creativity-viterbo.eventbrite.it

Mercoledì 8 aprile 2015 ore 10:30
Nuovi Partner per Nuovi Mercati: life science and agro-food
Centro di Promozione per l’Imprenditorialità di Latina
Via Carlo Alberto, 22
c/o CCIAA di Latina – I piano Latina
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: http://npnm-lifescience-latina.eventbrite.it


Per ulteriori informazioni:
Staff Enterprise Europe Network BIC Lazio
e-mail: een[@]biclazio.it
Tel. 0680 368 264

Continue reading

Europa unita anche nella ricerca scientifica

In occasione del centesimo anniversario del ‘Manifesto agli europei’, di Albert Einstein e Georg Friedrich Nicolai, i rappresentanti di vari enti di ricerca europei si sono riuniti presso la sede romana del Cnr per prendere parte alla confe... Continue reading

Dalla base artica Cnr le immagini dell’eclissi totale

Le riprese video eseguite dalla base ‘Dirigibile Italia" nelle Isole Svalbard, punto massimo dell’oscuramento del Sole, sono state diffuse in streaming sui siti istituzionali, ottenendo oltre 10 mila contatti e una grande attenzione mediati... Continue reading

A Benevento la maglia nera per l’inquinamento atmosferico?

È proprio vero che l'aria che si respira a Benevento è inquinata e la qualità peggiore che in pianura Padana? I ricercatori dell'Istituto Sistemi Agricoli e Forestali Mediterranei hanno svolto una campagna di rilevamento sulle stra... Continue reading

Le supernove subito in gran spolvero

lau1HRIn uno studio pubblicato su Science, analizzando un resto di supernova si è trovato che la polvere prodotta nell’esplosione può sopravvivere all'onda d’urto successiva. Questo suggerisce che nelle prime galassie la polvere può essere stata prodotta principalmente dalle supernove. Il commento di Andrea Pastorello, INAF Padova Continue reading

Rosetta trova l’azoto molecolare

Rosina-withoutTextI nuovi risultati, che vengono pubblicati in un articolo sull’ultimo numero della rivista Science, sono basati su 138 misure raccolte dallo strumento ROSINA (Rosetta Orbiter Spectrometer cor Ion and Neutral Analysis) a bordo di Rosetta tra il 17 e il 23 ottobre scorso, quando il veicolo spaziale orbitava a circa 10 km dal centro della cometa Continue reading

Il colpo di reni di Messenger

Mercurio ripreso dalla sonda Messenger. Crediti: NASAA poche settimane dal suo inevitabile "crash" con la superfice di Mercurio, il team ha deciso di effettuare cinque manovre di adeguamento orbitale e usare il tempo guadagnato per un'analisi del pianeta a bassissima quota Continue reading

“Valorizzazione della Ricerca al CNR: giornata informativa”

Il 23/03/2015CNR Area della Ricerca Corso Stati Uniti 4 Aula Blu Padova La giornata, promossa dalla Struttura di Particolare Rilievo Valorizzazione della Ricerca - Direzione Generale CNR, ha l'obiettivo di favorire la condivisione delle mod... Continue reading