Equinozio con l’eclissi

2015-03-20Non accadeva da 100 anni e per vedere di nuovo il Sole oscurarsi il giorno dell’Equinozio di Primavera ne dovranno passare altri 100. Una coincidenza simile avverrà nel 2038, quando il Sole sarà oscurato in coincidenza con il solstizio d’Estate. Nell’immagine, composta dai ricercatori dell’Osservatorio di Capodimonte, una suggestiva ‘visione d’insieme’ delle fasi principali del suggestivo evento astronomico e un video con un timelapse dell’eclisse realizzato per voi da Media Inaf. Continue reading

A caccia di E.T. con NIROSETI

La squadra di ricercatori che lavora allo strumento NIROSETI all'interno della cupola del Lick Observatory. Da sinistra a destra: Remington Stone, Dan Wertheimer, Jérome Maire, Shelley Wright, Patrick Dorval e Richard Treffers. Foto di © Laurie HatchLa ricerca delle prove dell'esistenza di vita altrove nell'Universo si sta spostando dalla luce visibile al vicino infrarosso, con questo nuovo strumento. L'infrarosso riesce a farsi strada più facilmente tra le polveri e i gas interstellari e questo nuovo strumento osserverà migliaia di stelle anche molto lontani Continue reading

IAEA Marks World Water Day

Finding available, clean and safe water is a cornerstone of human development. Nuclear techniques can help in identifying and guarding water resources in countries all over the world. Continue reading

“Se fossi ricercatore… escursioni, esperimenti e lezioni aperte al Cnr” -#AQUA2015-

Dal 22/03/2015 al 24/03/201522 marzo 2015: Comune di Brienza ed escursione ai mulini di Brienza 23-24 marzo 2015:sala Seminari dell'Area della Ricerca del CNR di Tito Scalo (PZ) I ricercatori dell’IBAM e dell’IMAA dell'Area di Ricerca de... Continue reading

Harnessing T memory stem cells for adoptive cell transfer therapy of cancer

Il 23/03/2015Sala Conferenze, Area della Ricerca Na1, Via P. Castellino, 111 80131 Napoli Dr. Luca Gattinoni is interested in uncovering the cellular and molecular mechanisms regulating T cell differentiation and the formation and maintenance of immu... Continue reading

P/2012 F5: un asteroide esplosivo

asteroidUn team di astronomi della Jagiellonian University di Cracovia ha effettuato uno studio dettagliato di P/2012 F5, il più promettente di una nuova classe di asteroidi Continue reading

2015 China Tianjin Investment & Trade Fair e PECC International Trade & Investment Fair

Fiera di Roma, in collaborazione con la Regione Lazio e Lazio Innova SpA, promuove la partecipazione all’edizione 2015 della “The 22th China Tianjin Investment&Trade Fair and PECC International Trade&Investment Fair” che si... Continue reading

Primo incontro sul progetto Open Data

Il 9 aprile viene presentato a Formia  il portale regionale degli open data (dati.lazio.it), cofinanziato dal POR FESR Lazio 2007-2013, che sarà pubblicato a breve. Scopo dell'incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Formia,è anche coinvolgere attivamente le amministrazioni del territorio nel processo di apertura e utilizzo dei dati aperti. L’appuntamento è il 9 aprile alle ore 9,30 al Palazzo del Comune di Formia.

L’evento sarà articolato in due momenti. Il primo dedicato alla presentazione del portalee del percorso formativo riservato alle amministrazioni e agli enti del territorio regionale “Accademia Open Data Lazio”; il secondo sarà un laboratorio pratico per l’utilizzo degli open data.

Per maggiori dettagli: http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=2802.

Continue reading