Così si salva un gigante gassoso

Crediti: NASAPubblicata su Nature la descrizione d’un meccanismo – detto “heating torque” – in grado d’impedire ai nuclei dei pianeti giganti in formazione d'arrendersi all’attrazione gravitazionale della stella madre. E di spiegare perché pianeti come Giove e Saturno si trovino là dove li vediamo oggi Continue reading

“Vega, una storia italiana di successo”

Per la seconda volta la nuova sede dell’ASI a Roma ha ospitato un incontro-workshop di ampio respiro sul programma Vega. La prima volta, a luglio 2013, fu all’indomani del successo del volo di exploitation, a poco più di un anno dalla perfetta riuscita del volo di qualifica nel febbraio 2012.


Questa volta, invece, arrivando a valle della forte affermazione strategica di VEGA all’ultima Ministeriale ESA, il meeting ha avuto uno svolgimento molto più ampio e ricco, occupando l’intera giornata.

Con una partecipazione, anche di pubblico, particolarmente qualificata e nutrita. Hanno preso infatti parte al workshop sia le specifiche realtà istituzionali, di ricerca e industriali della filiera Vega che i principali stakeholder del settore spaziale nazionale.

Continue reading

Elena Cattaneo: “Per molti politici non c’è differenza tra ciarlatani e medicina”

Elena Cattaneo: “Per molti politici non c’è differenza tra ciarlatani e medicina” Vaccini, Ogm, Stamina. Non è l’Italia ad essere oscurantista, ma la politica a dar retta alle spinte meno serie della gente. E i media non aiutano DI DANIELA MINERVA 31 marzo 2015 Elena Cattaneo La rivista “Nature” l’ha salutata con un “Brava Elena”, attribuendole,… Continue reading

Body system

Body system

Release The center in every single individual is surely an body organ located in the chest muscles cavity at the rendered side area of this overall body. This fist scaled organ is accountable for pumping of circulation on the a variety of entire body body organs throughout the a range of bloodstream in your body the arterial blood vessels, capillaries and what not.science lab report The heart consists of several chambers, two atria and a couple of ventricles. These chambers are the spot where the blood stream proceeds via the way it is put into the lungs and out of your respiratory system into the human body. One could be interested at how this minimal body organ can do this sort of tremendous chore. Continue reading

Share

I predatori dell’aria perduta

Selfie composito di Curiosity sul Mount Sharp. Crediti: NASA/JPL-CALTECH/MSSSIl rover Curiosity della NASA ha utilizzato lo strumento SAM per analizzare lo xeno, un gas nobile pesante che si presenta naturalmente in nove forme isotopiche, per capire meglio la storia della perduta atmosfera marziana Continue reading

E’ emergenza in Cile: interessato anche l’ESO

alluvione_81909476_026481049-1Molti sono i ricercatori e gli scienziati, anche italiani, che lavorano agli strumenti dell'Osservatorio dell'Eso. In un primo momento erano stati persi i contatti con il personale che lavora ad APEX, ALMA e Paranal, ma in poche ore le comunicazioni sono state ripristinate. Migliaia gli sfollati, 23 i morti e 57 le persone ancora disperse Continue reading

Messier 67, un ammasso sorprendente

L'ammasso stellare Messier 67, o M67. Crediti: ESO/Digitized Sky Survey 2 Acknowledgement: Davide De MartinNell'ammasso stellare M67 sono stati recentemente scoperti tre esopianeti, uno in particolare orbita attorno ad una stella che può essere considerata la gemella del nostro Sole. I consigli per osservare M67 nel cielo insieme agli altri fenomeni visibili in questo mese Continue reading

Relazione consuntiva e programmatica dell’Associazione Frascati Scienza 2012-2015/2015-2018

Cari soci e simpatizzanti che in questi anni ci avete seguito, questo Consiglio Direttivo arriva, fin troppo rapidamente, ai suoi tre anni di attività ed è quindi il momento di tirare le somme e pensare al futuro. Tre anni fa abbiamo deciso di ridurre il numero dei membri del Consiglio Direttivo a cinque, proprio per dare [...] Continue reading