Exoplanetary Science: The HARPS-N@TNG Opportunity

[seminar] (durate: 1 hour) - Alessandro Sozzetti of Osservatorio di Torino Continue reading

Palazzo Chigi chiama ISS: inflight-call Cristoforetti-Renzi

E’ durato quindici minuti il collegamento in diretta audio e video tra il primo ministro Matteo Renzi e l’astronauta italiana dell’ESA, capitano dell’Aeronautica Militare, Samantha Cristoforetti. Quindici minuti fitti di domande e risposte, scanditi dai leggeri ritardi imposti dal collegamento satellitare, che si sono conclusi con un impegno reciproco a rivedersi a Palazzo Chigi dopo la conclusione della missione per “mettersi al lavoro insieme”.

"Finisca presto, la aspettiamo per festeggiare e metterci al lavoro, cominciando per prima cosa ad andare nelle scuole” ha detto Renzi al momento dei saluti. “Sono a disposizione – ha risposto la Cristoforetti, che si è definita “una ‘public servant’ pronta a restituire al mio paese il tanto che ho ricevuto”.

Il collegamento, effettuato esattamente nove giorni dopo l’inflight-call da Parigi con il Capo dello StatoSergio Mattarella, è cominciato puntualmente poco dopo le 15.15 (ora italiana) e si è soffermato questa volta meno sugli aspetti della quotidianità a bordo della ISS per concentrarsi maggiormente sul valore scientifico e simbolico della missione. Erano presenti anche: il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa; il Capo dell'Ufficio di coordinamento del Direttorato ESA per il volo umano, Elena Grifoni Winters; il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston

Continue reading

Torna a Roma la NASA Space Apps Challenge dall’11 al 12 aprile

Torna a Roma la NASA Space Apps Challenge, l’hackathon giunto alla terza edizione che si svolgerà in contemporanea mondiale in oltre 130 città i prossimi 10, 11 e 12 Aprile. La competizione, che chiama a raccolta programmatori, designer, studenti e appassionati di spazio, si terrà presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma, in via Eudossiana, 18. Venerdì 10 aprile, negli stessi locali della Facolta, alle ore 17 è prevista una conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla quale parteciperanno John Phillips, Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Filippo Angelucci, Head of ESA IT Department and Chief Information Officer, Enrico Flamini, Chief Scientist, ASI, Jason Kessler, Asteroid Grand Challenge e LAUNCH Program Executive, NASA. E’ inoltre prevista la partecipazione del Magg. Pil. Luca Parmitano, astronauta ESA e protagonista della missione Volare dell’ASI, in collegamento da Houston.

Nella stessa giornata, a partire dalle ore 19 fino alle 23, la Fondazione Mondo Digitale ospiterà lo streaming del Data Bootcamp di New York presso la Palestra dell’Innovazione della Fondazione, in via del Quadraro 102. Attraverso il bootcamp i partecipanti potranno prendere parte ad un workshop formativo su “Hardware & Robotics” e “Programming & Web App Developement”.

Per partecipare alla NASA Space Apps Challenge – organizzata dall’Ambasciata Americana, dall’ESA, ASI e Università La Sapienza di Roma – è necessario registrarsi sul sito www.spaceappschallenge.org alla location Roma, dove è possibile prendere visione del programma dell’hackathon.

Continue reading

Gli astronauti si danno al giardinaggio

L'immagine A è un piatto di coltura di piantine di Arabidopsis per lo studio Plant Gravity Sensing. L'immagine B illustra l'emissione di fotoni dalle piante quando vengono ruotate e quando le concentrazioni di ioni di calcio aumentano. L'immagine C illustra l'apparecchiatura per impianti rotanti e i rilevatori di emissioni di fotoni. Crediti: JAXA/Hitoshi TatsumiI ricercatori cercano di studiare come i vegetali reagiscono alla crescita in microgravità e sembra proprio che riescano a crescere verso l'alto come accade sulla Terra. Lo studio Plant Gravity Sensing è ancora in corso, quindi è presto per dare dei veri e proprio risultati certi, ma in futuro potrebbe essere possibile coltivare piante durante missioni spaziali di lunga durata o, chissà, su altri pianeti Continue reading

CronacaDiretta.it – Scuderie Aldobrandini, Frascati Scienza presenta #WIRE15

Ricercatore, cittadino o imprenditore? Non importa. Ciò che conta è che l’idea sia presentata in 5 minuti. Ad ascoltarla, valutarla ed esaminarla con attenzione e partecipazione ci pensa W.I.R.E. 2015 (continua) Continue reading

Castellinews.it – Frascati Scienza presenta #Wire15

Sei un’azienda, un ricercatore o un potenziale investitore? Hai un’idea e vorresti presentare un tuo progetto? #Wire15 è l’evento che fa per te (continua) Continue reading

Addio a Giorgio Salvini

SalviniÈ scomparso nella sua casa a Roma, all’età di 95 anni anni, Giorgio Salvini, fisico di fama internazionale e padre dei Laboratori di Frascati dell’INFN, il primo laboratorio nazionale di fisica delle particelle. Era nato a Milano il 24 aprile del 1920 Continue reading

IAEA Director General Yukiya Amano Commends Egypt for Sharing Expertise in Nuclear Science and Technology

IAEA Director General Yukiya Amano has acknowledged the importance of Egypt as a partner of the Agency and commended its willingness to share its expertise in nuclear science and technology with other countries in the region. Continue reading