La sfida dei sistemi tecnologici: la tracciabilità della filiera vite-vino
Nuove tecnologie per tracciare (rintracciare) la filiera del vite-vino. L'Istituto di bioscienze e biorisorse dcel Cnr di Palermo ha riunito atri istituti del Cnr e aziende per affrontare il tema dell'integrazione delle biotecnologie applicate all... Continue reading
Almanacco della scienza del Cnr: un numero monografico per l’Expo 2015
Il Focus di questo numero è dedicato al cibo, di cui si parla anche in altre rubriche da Vita Cnr a Faccia a faccia, da Altra ricerca ad Appuntamenti Continue reading
Belle addormentate, una favola di scienza

EMBO Workshop: Stem cell mechanobiology in development and disease
Dal 18/10/2015 al 21/10/2015Hotel La Palma
Via Vittorio Emanuele 39
80073 Capri (NA), Italy
www.lapalma-capri.com
L'Istituto di Genetica e Biofisica (IGB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizza da 26 anni, e con cade... Continue reading
Google Doodle per Sally Ride

RicerchiAMO: la scienza in azione
Il 10/10/2014Istituto di Bioscienze e BioRisorse - Aula Conferenze. L'Istituto si trova presso l'Area della Ricerca Napoli 1, in Via P. Castellino 111, nelle immediate adiacenze della fermata Montedonzelli della linea 1 della Metropolitana di Napoli... Continue reading
LieviTiamo nella ricerca, Porte Aperte-European Biotech week
Il 10/10/2014Istituto di Biomembrane e Bioenergetica, Via Amendola 165/A, Bari
Il lievito è noto al grande pubblico per essere il principale attore nella produzione di vino, birra e pane. Meno noto è il suo ruolo nella chimica delle fer... Continue reading
Biodiversità e Biotecnologia: due risorse per l’agricoltura del mediterraneo
Il 10/10/2014
Aula Magna dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (sede italiana del CIHEAM - Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes),
L'evento si inserisce nell'ambito delle manifestazioni della seconda edizione dell'European Biotech Week. La conferenza si svolge presso l'Aula Magna dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (Bari) -sede Italiana del CIHEAM, con il coordinamento del CNR, dello CIHEAM e ASSOBIOTEC.
Continue reading