Ambassador Laercio Antonio Vinhas of Brazil Takes Over as the Chairman of the IAEA Board of Governors

The IAEA Board of Governors on 21 September elected by acclamation the Governor from Brazil Ambassador Laércio Antonio Vinhas as the Chairman of the Board for 2015-2016.

Continue reading

Quanti eventi per la Notte dei ricercatori!

ScreenShot_20150921142229Vi proponiamo un aggiornamento sulle iniziative organizzate dall'INAF per questa settimana e soprattutto per venerdì 25 settembre, tra seminari scientifici, mostre, documentari, laboratori e visite guidate nei Centri di Ricerca. In particolare gli eventi di Roma, Cagliari e Palermo Continue reading

Lampi radio per mappare l’universo

Rappresentazione artistica di un Fast Radio Burst (FRB) il cui segnale polarizzato viene captato dal radiotelescopio di Parkes in Australia Crediti: Swinburne Astronomy ProductionsSfruttare gli elusivi lampi radio veloci (FRB) per ricavare la distanza e la distribuzione delle galassie distanti nell'universo. Questa l'idea proposta da due ricercatori della University of British Columbia in Canada. Il commento di Andrea Possenti (INAF) Continue reading

Studio 93 – Al via a Frascati la settimana della Scienza: ogni sera incontri con i ricercatori e tanta musica

Il punto di partenza è stato il recupero del primo piano del mercato coperto di Frascati, luogo degradato dal tempo e dal sottoutilizzo degli ultimi anni, riconvertendo lo spazio (continua) Continue reading

Unione Sarda – Università, iniziative a Sassari per la notte dei ricercatori

L’Università degli studi di Sassari partecipa alla Notte europea dei ricercatori che si terrà venerdì 25 settembre nei dipartimenti, nelle piazze cittadine e nel palazzo centrale dell’Università, dalle 19 alla mezzanotte (continua) Continue reading

Al via il progetto DESI

DESI_logoLo strumento DESI, destinato al telescopio di 4m Mayall situato al Kitt Peak National Observatory, produrrà una nuova mappa 3D del cielo che permetterà di approfondire il ruolo che ha l'energia oscura per l'espansione cosmica. Il Dipartimento dell'Energia USA ha dato il via libera al progetto, autorizzandone le finalità scientifiche, la programmazione e i relativi fondi Continue reading

ASI – Notte europea dei ricercatori 2015: anche quest’anno l’ASI apre le porte al pubblico

Il 25 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e, per il secondo anno, l’Agenzia Spaziale Italiana aderisce all’iniziativa e apre al pubblico il suo quartier generale di Tor Vergata. Il programma è ricco di seminari, laboratori, mostre fotografiche, attività per i bambini e le famiglie (continua) Continue reading

Due Passi tra le Stelle – VENERDÌ 25 SETTEMBRE 2015 TORNA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

Immagina un meraviglioso viaggio nel mondo della Ricerca. “Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. […] La porta è meglio chiuderla, di là c’è sempre la televisione accesa (continua) Continue reading