Seminario Dottorale sulla schiavitù nell’Europa Mediterranea nei secoli XIV e XIX
Dal 05/10/2015 al 09/10/2015
Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, ISSM
Via Cardinale G. Sanfelice, 8
Napoli
L’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo di Napoli, in collaborazione con l’Università di Barcellona, la Institució Milà i Fontanals del Consejo Superior de Investigaciones Científicas di Barcellona, l’Università Suor Orsola Benincasa, l’Istituto Banco Napoli - Fondazione, l’Istituto storico italiano per il Medioevo, la Maison méditerranéenne des sciences de l’homme-LabexMed, Aix-Marseille Université, l’Universidad Pablo De Olavide di Siviglia, ha bandito un concorso per 12 borse ...
Continue readingThe Martian: ‘première’ italiana all’ASI
Quasi due anteprime in una: per l’ultimo, attesissimo, capolavoro di Ridley Scott, che esce nelle sale italiane il primo ottobre (e in quelle USA il giorno dopo); ma anche per Samantha Cristoforetti, ospite sul palco, per la quale domenica 4 ottobre comincia il ‘Post Flight Tour’ che racconterà la missione Futura in giro per l’Italia.
Italiano
Continue reading
Convegno Internazionale: Latte e Latticini. Aspetti della produzione e del consumo nelle società mediterranee dell’Antichità e del Medioevo
Il 02/10/2015Atene, Fondazione Nazionale Ellenica della Ricerca
Il convegno è fra gli eventi organizzati all'interno del Progetto MenSALe (Mense Storiche e Artistiche Lucane) che è un progetto IBAM CNR e finanziato dal PO FESR Regione B... Continue reading
CNR protagonista per l’innovazione, la valorizzazione delle conoscenze e la collaborazione tra ricerca e impresa
Il 01/10/2015CNR - Aula Marconi
P.le A. Moro 7 - 00185 Roma
I rapporti ricerca-impresa incontrano spesso difficoltà dovute alla diversità di linguaggi, tempi, modalità di operare e, sopratutto, alla necessità di risorse e... Continue reading
Battiston alla SISSA
L’Aula Magna della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, ospiterà, il 1° ottobre 2015, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston che, nell’ambito dei SISSA Colloquia, terrà una conferenza sul futuro della fisica.
Italiano
Continue reading
Decreto di riparto del FOE 2015
Il MIUR ha pubblicato la versione definitiva del decreto ministeriale di riparto del Fondo Ordinario degli Enti di ricerca, dopo le osservazioni delle competenti commissioni parlamentari e le varie registrazioni: http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/agosto/dm-10082015.aspx Decreto Ministeriale 10 agosto 2015 n. 599 Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca VISTO l’articolo 7 del decreto legislativo 5 giugno…
Continue reading

Decreto di riparto del FOE 2015
Il MIUR ha pubblicato la versione definitiva del decreto ministeriale di riparto del Fondo Ordinario degli Enti di ricerca, dopo le osservazioni delle competenti commissioni parlamentari e le varie registrazioni: http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/agosto/dm-10082015.aspx Decreto Ministeriale 10 agosto 2015 n. 599 Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca VISTO l’articolo 7 del decreto legislativo 5 giugno…
Continue reading
