Sotto le coperte, una giovanissima stella

Il denso strato di gas osservato attorno alla stella con ALMA è mostrato in rosso. Il gas è mostrato in bianco. La posizione della stella è indicata con una croce. Crediti: ALMA (ESO/NAOJ/NRAO), Aso et al.I ricercatori hanno osservato per la prima volta il confine tra lo strato interno del disco, che ruota a grande velocità, e quello esterno, che nutre la stella. Tutto per capire meglio il processo di formazione stellare Continue reading

Coelum – A cavallo delle onde, ascoltando lo Spazio-Tempo

La prova che lo spazio-tempo possa essere curvato stimola la fantasia degli addetti ai lavori (continua) Continue reading

A Catania è di scena “Balle di Scienza”

Uno scatto del percorso espositivo di "Balle di scienza", quello dedicato all'allunaggio.Dall'antichità ai giorni nostri, dagli abbagli medievali di maghi e alchimisti ai dubbi sull'allunaggio, passando per il fondamentale contributo di Galileo, padre del metodo della scienza moderna. Fino al 29 maggio, presso il complesso della Città della Scienza di Catania. Un’ottima idea per un week-end all'insegna della scienza Continue reading

IAEA Hosts First Ever ‘Safeguards Implementation Practices Workshop’ for Practitioners

No country has to go through the challenge of implementing its safeguards obligations alone. Learning good practices and hearing advice from more experienced peers can be helpful, especially for those just starting out – according to participants at a Safeguards Implementation Practices Workshop, held at IAEA headquarters last week.

Continue reading

Venere, 50 anni di esplorazioni

Il primo marzo si sono festeggiati i 50 anni dalla prima missione di esplorazione robotica che abbia mai ‘toccato’ il suolo di Venere. Il Venera 3 dell’Unione Sovietica nel lontano 1966 fu il primo lander a visitare il secondo pianeta - schiantandosi sul suolo - dopo numerosi fallimenti precedenti. Purtroppo la fortissima pressione della corrosiva atmosfera del pianeta e il caldo infernale fecero distruggere il lander in tempi record.  
Italiano
Continue reading

Ego-Virgo

La prova che lo spazio-tempo possa essere curvato stimola la fantasia degli addetti ai lavori. Finalmente l’Universo può essere ascoltato attraverso nuovi strumenti aprendo l’orizzonte a spazi di conoscenza inaspettati (continua) Continue reading

Neve di metano su Plutone

New Horizons  ha puntato i suoi occhi su Cthulhu, una regione  che si estende per quasi 3000 chilometri situata vicino all’equatore di Plutone a ovest della Sputnik Planum costituita da  grandi pianure formate da ghiaccio e azoto, considerate il centro del pianeta.
Italiano
Continue reading

Mostra d’astronomia a Santa Maria di Sala

villa-astroDa sabato 5 a domenica 13 marzo, a Santa Maria di Sala (VE), nove giorni dedicati ai segreti dell’universo. Fra gli eventi aperti al pubblico, una tavola rotonda sulla partecipazione dell’Italia alla missione ExoMars Continue reading