I have a DREAMS

Un italiano alla guida di ExoMars nel team ESA

Catalina Curceanu ha vinto il premio “Women in Physics Lecturer”
L’Istituto australiano di Fisica celebra ogni anno il contributo delle donne ai progressi ottenuti nel campo della fisica con il premio “Women in Physics Letture”. Tra le centinaia di candidature ricevute per l’edizione 2016 il premio è stato attribuito a Catalina Curceanu dei Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN di Frascati.La vincitrice del prestigioso premio [...] Continue reading
La notte prima del lift off
La vigilia prima del lift off. Va in scena a Baikonur, sede del cosmodromo russo dal quale sarà lanciata la missione ExoMars, la consueta conferenza stampa della vigilia. Una conferenza stampa un po’ particolare, come sottolinea, presentando i relatori, il portavoce del Direttore Generale dell’ESA, Franco Bonacina. Al tavolo c’è infatti Jan Woerner, accanto il numero uno di Roscomos Igor Komorov, poi a seguire Alvaro Gimenez, direttore scientifico dell’ESA e Lev Zelenyi dello Space Research Institute russo.
Italiano
Continue reading
Radio Cusano Campus – Ascoltando lo Spazio Tempo
http://www.frascatiscienza.it/wp-content/uploads/2016/03/Open-day_Radio_Cusano_Campus_100316.mp3 Continue reading
Ricerca, Inguscio (Cnr): «È il trasferimento tecnologico la sfida più importante»
di Alessia Tripodi 11 marzo 2016 Un modello per il trasferimento industriale dei risultati della ricerca che non coinvolga solo ricercatori e imprenditori, ma anche giuristi , economisti ed esperti di start up. Un sistema della ricerca più libero, incentrato su un reclutamento dei ricercatori competitivo e meritocratico, che dia spazio ai giovani e alla loro creatività.…
Continue reading

Il tempismo dei buchi neri in rotazione

Salto di qualità nella rete VLBI geodetica
