Ultime da ExoMars: è vivo e comunica

telem-exomarsRicevuto dalla base dell'Agenzia Spaziale Italiana a Malindi l'attesissimo segnale radio dalla sonda in volo verso Marte. Pannelli solari aperti, batterie in carica, tutto procede come previsto Continue reading

Repubblica Roma

Continue reading

Exomars, comincia il viaggio

E’ cominciato il viaggio verso Marte di ExoMars 2016: il lift-off del Proton-M con a bordo la missione ESA a guida scientifica e tecnologica italiana - realizzata in collaborazione con l’agenzia spaziale russa Roscosmos - è regolarmente avvenuto alle  10:31 CET dal cosmodromo di Baikonour.  
Italiano
Continue reading

Immagine EO della Settimana: Cipro


Cipro è la terza isola del Mediterraneo per grandezza. È lunga circa 240 km e larga 100 km. È geograficamente posizionata sulla Placca Anatolica e quindi geologicamente appartiene all'Asia, ma politicamente è oggi membro della UE.

Continue reading

Una legione di galassie per Hubble

Mentre puntava gli occhi sulla galassia Abell 2744, Hubble è riuscito ad immortalare una porzione di cielo che racchiude migliaia di galassie.
Italiano
Continue reading

(Digital) Libraries building partecipative communities

Il 18/03/2016Biblioteca Vincenzo Bellini, via Antonino di Sangiuliano 307 - Catania Venerdì 18 marzo 2016 durante l’evento (Digital) Libraries building partecipative communities, Sari Feldman, presidente dell'American Library Associ... Continue reading

ESRIN 2016: gli Open Days 2.0


La sigla 2.0 è ormai entrata nel linguaggio comune per indicare un salto di qualità – indipendentemente dall'ambito in cui avviene. Vuol dire che si sono investiti tempo e risorse con un obiettivo preciso: offrire un'esperienza completamente rinnovata e sensibilmente migliorata. L'edizione 2016 degli Open Days dell'ESRIN può davvero fregiarsi dell'aggettivo 2.0, tanto grande è stata la cura dei suoi contenuti e il modo in cui sono stati presentati.

Continue reading

Enrico Fermi a Firenze a 90 anni dal suo fondamentale contributo alla Fisica moderna

Il 22/03/2016Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze Nel 1926, quando era professore dell'Università di Firenze, Enrico Fermi pubblicò il suo celebre articolo sulla 'quantizzazione del gas perfetto monoatomico', in cui descriss... Continue reading