Prioritise energy efficiency (EE) measures in public buildings: a decision support tool for regional and local public authorities
Il 22/02/2017Aula Marconi del CNR, Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma
Il 22 febbraio 2017 presso l’Aula Marconi del CNR si terrà Kick off Meeting del progetto PrioritEE. PrioritEE è uno dei 61 progetti modulari finanziati nel ... Continue reading
IAEA and EU Strengthen Cooperation in Nuclear Activities
The European Union and the International Atomic Energy Agency took steps to strengthen their cooperation in a range of nuclear activities including nuclear science applications during the fifth annual Senior Officials Meeting in Brussels this week. Continue reading
Processi chimici nel cuore di Cerere
Sulla superficie di Cerere, l’oggetto più grande tra quelli che popolano la fascia principale del Sistema Solare, sono state individuate per la prima volta in modo inequivocabile tracce di materiale organico, in gran parte costituito da composti alifatici. La scoperta è stata realizzata da un team di ricercatori coordinati da Maria Cristina De Sanctis dell’Istituto Nazionale di Astrofisica grazie alle osservazioni dello spettrometro italiano VIR a bordo della missione spaziale Dawn della NASA.
Italiano
Continue reading
Marte dal passato acquoso
Un tempo sul pianeta rosso scorreva acqua. Ormai gli scienziati sono certi del passato ‘umido’ di Marte, e i nuovi dati provenienti dalle sonde marziane continuano a confermare la presenza di strutture scolpite da antichi corsi d’acqua.
Ma quando esattamente il quarto pianeta del Sistema solare è stato un mondo acquoso? Secondo un team di ricerca del Trinity College di Dublino, neppure troppo tempo fa.
Italiano
Continue reading
Presentazione del libro ‘Succo di melograno’. Femminicidio: punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare
Il 02/03/2017
Regione Toscana, Consiglio regionale, Sala degli Affreschi di Palazzo del Pegaso - via Cavour n° 4 - Firenze
Con 'Succo di melograno', i curatori - Ezio Alessio Gensini, dell'Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica del Cnr e Leonardo Santoli - mirano a dare visibilità a punti di vista diversi sul problema 'femminicidio'. La diversità è intesa come interessi e attività degli autori degli articoli partecipanti: sono stati raccolti contributi di giornalisti, cartonist, artisti, blogger, giuristi, ricercatori, accademici della Crusca e di altre istituzioni. Tante sfaccettature professionali, testimonianze della vita pubblica e quotidiana, uomini e ...
Continue readingCorso di perfezionamento in lingua e diritto all’Università degli studi di Firenze
Dal 21/04/2017 al 30/06/2017UniFi, Dipartimento Scienze Giuridiche - Via delle Pandette 2 - 50127 Firenze
Al via la quarta edizione del corso di perfezionamento dell'Università di Firenze, in collaborazione con Accademia della Crusca e ITTIG-C... Continue reading
Realismo, metafisica, modernità
Il 22/02/2017Aula Biblioteca "Guglielmo Marconi"
Sede Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Piazzale Aldo Moro 7
00185 Roma
Il convegno è dedicato alla presentazione dell'ultimo volume di Vittorio Possenti: Il realismo e la fine ... Continue reading
Passi avanti per SLS
La NASA è al lavoro su uno studio di fattibilità per l’inserimento degli astronauti nel lancio inaugurale dello Space Launch System, in agenda nel 2018.
Italiano
Continue reading