International Space Apps Challenge 2017

Dal 29/04/2017 al 30/04/2017
Scuola politecnica e delle scienze di base dell'Università di Napoli Federico II, Complesso Napoli Est di San Giovanni a Teduccio

Sabato 29 e domenica 30 aprile Napoli torna a ospitare l'International Space Apps Challenge, l'hackathon internazionale promosso dalla NASA, una maratona di idee che si svolge nell’arco di 48 ore contemporaneamente in molte città di tutto il mondo in cui appassionati di scienza e tecnologia collaborano in team per trovare soluzioni innovative per la vita sulla Terra e nello spazio basandosi su un approccio di problem solving collaborativo e open-source.  A livello locale l’evento è co-organizzato dall’Istituto per il rilevamento ...

Continue reading

‘Giornata internazionale del fascino delle piante’ – ‘Fascination of Plants Day 2017’

Dal 13/05/2017 al 22/05/2017Milano Il Dipartimento di scienze bio-agroalimentari (Disba) del Cnr anche quest'anno parteciperà al Fascination of Plants Day 2017, un'iniziativa lanciata dall'Epso (European Plant Science Organization, www.epsoweb... Continue reading

Urano e Nettuno, presto toccherà a voi

Si sta svolgendo in questi giorni a Vienna Egu 2017, l’assemblea annuale della European Geosciences Union. Ieri, 25 aprile, è stato presentato al pubblico lo studio congiunto Nasa ed Esa per future missioni verso i due giganti. Ne parliamo con uno dei due rappresentanti europei, Diego Turrini, dell’Inaf Iaps di Roma Continue reading

Alice guarda i quark, e sono ”strani”

L’esperimento Alice all’acceleratore Lhc del Cern, guidato da Federico Antinori dell’Infn, ha osservato per la prima volta nelle collisioni tra protoni un aumento di produzione di particelle cosiddette ”strane”. Un risultato che apre nuove prospettive per lo studio della materia primordiale Continue reading

Tempeste di raggi gamma

Un migliaio di volte al giorno i cieli terrestri sono scossi da lampi invisibili all’occhio umano. Durano meno di un millisecondo e sprigionano un’energia decine di milioni di volte superiore a quella della luce visibile. Sono tra i fenomeni naturali più energetici del nostro Pianeta. Si tratta dei flash di raggi gamma terrestri (TGFs).  
Italiano
Continue reading

Festa di Scienza e Filosofia

“L’innovazione. Il Futuro in mezzo a noi” è il tema portante della VII edizione della ‘Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza’  che si terrà a Foligno dal 27 al 30 aprile 2017
Italiano
Continue reading

Dal San Marco alla Space Economy

Era il 26 aprile del 1967 quando il San Marco B partiva alla volta dello spazio diventando il primo satellite italiano a prendere il volo dalla base di Malindi, in Kenya . Sono passati 50 anni da quel giorno e la facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università "La Sapienza" ha celebrato la ricorrenza ospitando l’evento "L'Italia dal progetto San Marco alla Space Economy". 
Italiano
Continue reading

essaydeutsch.de – Neu Zuverlässige Aufsatz Erstellen Anbieter

essaydeutsch.de – Neu Zuverlässige Aufsatz Erstellen Anbieter

Mein Vorname ist Leon, ich bin der Hochschüler des vierten Studienjahres der Beuth Hochschule für Technik Berlin. am Schluss des zweiten Studienhalbjahres brauchte ich eine Semesterarbeit in der Literaturwissenschaft. Continue reading

Share