#AskSymmetry Twitter chat with Tulika Bose

See Boston University physicist Tulika Bose's answers to readers’ questions about research at the Large Hadron Collider.

Freeze frame of physicist Tulika Bose with Continue reading

Il senso di Euclid per l’infrarosso

Consegnati i primi rivelatori per lo spettrofotometro Nisp, la “retina” perfetta per osservare il vicino infrarosso. Nuovo traguardo per Euclid, la missione Esa dedicata allo studio dell’universo oscuro. Il punto con Luca Valenziano, responsabile scientifico per Inaf del progetto e operation manager dello strumento Continue reading

ASITV: Industria e ricerca: dialogo 4.0

Lingua Italiano Continue reading

Giuseppe Bellini in Bocconi

Il 02/05/2017
Università commerciale Luigi Bocconi di Milano, aula Perego, via Roberto Sarfatti, 25 - Milano

Martedì 2 maggio, alle 17.45, presso l'Aula Perego dell'Università Bocconi di Milano si terrà il seminario di studi 'Giuseppe Bellini in Bocconi', in onore del grande maestro di iberistica e fondatore degli studi ispano-americanistici in Italia. Moderati da Lucia Nuzzi, direttrice del Centro linguistico dell'Università Bocconi, interverranno Leandro Schena, dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (Il profondo legame con la Bocconi: una testimonianza), Pier Luigi Crovetto, dell'Università degli studi di Genova (Bellini docente e ...

Continue reading

ICARST 2017: Radiation Technology for Development — How the IAEA Helps

Radiation, when used wisely and with the right safety precautions, can work wonders for our lives and the environment, making our world a safer, healthier and more secure place to live. Continue reading

Agn, i nuclei galattici attivi

Nelle regioni centrali di ogni galassia si trova un buco nero supermassiccio. Nella maggior parte dei casi sono in fase dormiente. Ma all’incirca in una galassia su dieci il buco nero è vispissimo, e nelle sue vicinanze viene emessa una quantità di radiazione persino superiore a quella della galassia che lo ospita Continue reading

Presentazione del volume ‘The United Nations Convention on the Rights of Persons with Disabilities. A Commentary’,

Il 26/05/2017Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Roma, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Marconi Il decimo anniversario dall'adozione della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità e del suo protocollo opzionale ... Continue reading

Cassini spericolata, mai così vicina a Saturno

Si è tuffata a volo radente attorno al pianeta, passando nello stretto varco tra l’atmosfera e il bordo più interno degli anelli. Le immagini che ha inviato a Terra sono le più ravvicinate mai ottenute. Prossima immersione il 2 maggio Continue reading