Tor Vergata news: Servizio Centri Estivi 2017

Ufficio Affari Sociali Continue reading

Tor Vergata news: Avviso di aggiudicazione indagine di mercato per l?affidamento della sorveglianza, pronto intervento e manutenzione ordinaria delle strade site all?interno del comprensorio dell?Universit?

CIG 6744180166 Continue reading

Tor Vergata news: A ?Tor Vergata? sostenibilit? fa rima con cibo

Tor Vergata news: Chiusure programmate dell?Ateneo ? Apertura serale e domenicale Biblioteche di Area

Role of Private Sector in Sustainable Development Highlighted at IAEA Conference

Achieving the United Nations sustainable development goals (SDGs) requires close collaboration and strong partnerships between the public and private sectors. Continue reading

Creato in laboratorio un “buco nero” tascabile

Uno studio appena uscito sulla rivista Nature dimostra che è possibile generare un buco nero “elettomagnetico” di piccolissima taglia: le dimensioni di una molecola. Estraendo 54 dei 62 elettroni di una molecola di iodometano, infatti, i ricercatori sono riusciti a creare un oggetto in grado di attirare altri elettroni con una forza superiore a quella gravitazionale di un buco nero stellare Continue reading

Con l’ologramma più spettri per tutti

Un nuovo studio teorico - tutto targato Inaf - introduce i reticoli di diffrazione multiplexing, una tecnologia innovativa basata su nuovi materiali fotopolimerici per astronomia. Mediante un semplice upgrade degli strumenti esistenti, permettono di ottenere un numero maggiore di spettri per singola osservazione. Ce ne parla il primo autore, Alessio Zanutta Continue reading

Buchi neri senza orizzonte? Non pervenuti

Un gruppo di astronomi ha dimostrato, basandosi su tre anni e mezzo d’osservazioni compiute con il telescopio hawaiano Pan-Starrs, che i buchi neri sono proprio quelle singolarità ”divoratrici di materia” previste dalla Relatività generale di Albert Einstein. E non, come alcune teorie alternative propongono, sfere non collassate dalla superficie dura e compatta Continue reading