Il pianeta più caldo di una stella
KELT-9 è una stella come tante, a circa 650 anni luce da noi in direzione della costellazione del Cigno. Quello che ha destato la curiosità dei ricercatori è la scoperta di un pianeta in rotazione attorno a questa stella. Questo pianeta, chiamato KELT-9b, è simile a Giove e per compiere un’orbita intera ci mette circa un giorno e mezzo (in termini terrestri), la sua temperatura superficiale è simile a quella di una stella di piccola taglia, e porta con sé una gigantesca coda di gas, come se fosse una cometa.
Italiano
Continue reading
First-of-a-Kind Masters Course in Advanced Radiotherapy Opens in Chile
The first IAEA-supported Masters course on advanced radiotherapy started today, with the aim to overcome the shortage of qualified radiation oncologists in Latin America. Continue reading
Nana bruna per i cittadini scienziati
Un nuovo successo per i cittadini scienziati. Dopo l’importante contributo dato all’individuazione di una supernova, un gruppo di appassionati di spazio ha scoperto una nana bruna fredda a poco più di 100 anni luce dal Sole.
Italiano
Continue reading
Stella in transito su galassia alle spalle

Transito galattico per Hubble
Un vistoso fuoco d’artificio che sembra realizzato con la tecnica del puntinismo: così si presenta la nuova fatica ‘artistica’ di Hubble, che ha immortalato il transito di una galassia dietro una stella circondata da un disco di detriti.
Italiano
Continue reading
Festival del TURISMO SOSTENIBILE 2017 – WORKSHOP
Seconda Giornata Prof. Michele Angelaccio e Prof.ssa Berta Buttarazzi, Dipartimento Ingegneria dell’Impresa, Macroarea Ingegneria, Sala Convegni – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” SESSIONE I – WORKSHOP (mattina) – PARTE A – LE ISTITUZIONI E LE AZIENDE On. Stefano … Continua a leggere →
Continue reading

In otto sulle tracce del maser al metanolo

Tor Vergata news: Ricerca, Scienza e Conoscenza Maggio 2017
Leggi gli articoli selezionati nel mese di Maggio 2017 Continue reading