Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di un servizio di trasporto e assicurazione all risk riguardante un volume della Biblioteca Antica dell’INAF OAR, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

D.d. 164_24 td mepa MONTENOVI_signed (1) Continue reading

Un 110 da abolire: il disegno di legge sull’AI rimedierà ai problemi del “Codice privacy”

di Giuseppe Gennari Pubblicato il 03/06/2024 La recente riforma dell’articolo 110 del Codice dei dati personali prometteva di sostenere la ricerca medico-scientifica, ma in realtà crea più problemi di quanti ne risolva. L’unic... Continue reading

A Workshop You Should Not Miss

... if you are a researcher in physics or astrophysics and you are working with machine learning, that is.Between September 23 and 25 - just when summer is over - we will meet in Valencia, Spain, to discuss the latest developments in deep learning appl... Continue reading

Chang’e 6 è sul lato nascosto della Luna

Rappresentazione artistica del lander Chang'e 5/6. Crediti: Wikimedia CommonsLa sonda lunare cinese è approdata con successo questa notte sul suolo lunare, posandosi nell’immenso bacino Polo Sud-Aitken, un enorme cratere meteoritico, dove raccoglierà fino a due chilogrammi di campioni del nostro satellite naturale da portare sulla Terra. Ancora nessuna novità, invece, dalla sonda giapponese Akatsuki, in orbita attorno a Venere, con la quale si sono persi i contatti Continue reading

Houston, un podcast di Media Inaf

Un podcast che parla di spazio, atterraggi falliti, innovazioni disperate e soluzioni geniali. Ideato e realizzato da Valentina Guglielmo, special guest Paolo Ferri. Da oggi Houston lo potete ascoltare su Apple Podcast, su Spotify e su YouTube. Sono già online cinque episodi: Beagle 2, Schiaparelli, i fallimenti marziani della Nasa, Rosetta e Philae Continue reading

Tutti gli strati e i colori di Marte

Grazie a un’approfondita analisi di due classi di meteoriti marziane, gli scienziati della Scripps Institution of Oceanography dell’Università della California a San Diego hanno capito che Marte ha una struttura distinta nel mantello e nella crosta, composta da minerali diversi. Un importante indizio anche per le missioni future sul Pianeta rosso Continue reading

PROCEDURA APERTA, EX ART. 71 DEL D.LGS 36/2023 E S.M.I., PER L’AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI SUPPORTO AL PROJECT OFFICE DI LST-SOUTH COMPRENSIVO DELL’IMPLEMENTAZIONE E PERSONALIZZAZIONE DI UN TOOL DI GESTIONE INTEGRATO PER LE ESIGENZE TECNICHE E DI GOVERNO DEL PROGETTO COME PREVISTO DALLA PROPOSTA PROGETTUALE “CTA+ -CHERENKOV TELESCOPE ARRAY PLUS”

PROCEDURA APERTA, EX ART. 71 DEL D.LGS 36/2023 E S.M.I., PER L’AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO Continue reading

Ventesimo anniversario dell’accordo quadro UE/ESA

L'ESA è partner stretto dell'UE nello spazio europeo da oltre 20 anni. Quest'anno, le due organizzazioni celebrano i vent'anni di cooperazione dall'entrata in vigore del loro primo accordo quadro, il 28 maggio 2004. Continue reading