Sentinel-1D del programma Copernicus raggiunge l’orbita su Ariane 6
Press Release N° 69–2025
La missione Sentinel-1, che fornisce immagini radar per il programma di osservazione della Terra Copernicus, ha un nuovo membro nella sua famiglia di satelliti, con l'arrivo in orbita di Sentinel-1D, l'ultimo della riv... Continue reading
Garantire risorse adeguate ai PRIN
di Antonio Musarò
di Patto Trasversale per la Scienza
Pubblicato il 04/11/2025
La ricerca scientifica è un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e culturale dell’Italia. Ma senza investimenti stabi... Continue reading
Anche INGV scrive al MUR per proteggere la ricerca italiana
Pubblicato il 04/11/2025
Continue reading

Ricercatrici, ricercatori, tecnologi e personale tecnico-amministrativo precari dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si uniscono all'appello già lanciato dall'INAF alla ministra Anna Maria Bernini: nella bozza della Legge di Bilancio manca lo stanziamento promesso per la loro stabilizzazione. Dopo mesi di tavoli tecnici e impegni pubblici, il timore è che anni di lavoro, competenze e know-how possano andare perduti, mettendo a rischio la continuità dei servizi essenziali di monitoraggio sismico e vulcanico che l’ente garantisce al Paese.
Gentile Ministra Anna Maria Bernini,
Immagine EO della Settimana: Lago spettrale
Per celebrare Halloween, appena trascorso, vi presentiamo questi panorami spettrali del Lago Carnegie in Australia, catturati dallo spazio dalla missione Copernicus Sentinel-2.
Continue reading
Proteine “dal nulla”: avviato il progetto pilota HOBI-WAN dell’ESA
Press Release N° 68–2025
È stata avviata la fase di studio del progetto pilota HOBI-WAN dell'ESA. L'obiettivo è fornire una risposta alla domanda: "Come sopravviveranno gli astronauti nelle future missioni di lunga durata sulla Luna o su ... Continue reading
Vederci chiaro ai Campi Flegrei
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 03/11/2025
Una rete neurale profonda ha analizzato i dati grezzi raccolti tra gennaio 2022 e marzo 2025 dai sismografi ai Campi Flegrei, rilevando 54.319 terremoti, circa il triplo di quelli ide... Continue reading
November First
Today is November 1st, the day dedicated to the dead, and I am in northern Sweden where daylight is scarce this time of the year. The two things conjure to arise thoughts of a darkish nature. [Above, a lousy picture taken this evening in a cemeter... Continue reading

