Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 06/11/2025 Continue reading

IAEA and AtkinsRéalis Sign Partnership to Support Women in Nuclear Energy

Come l’IA ci aiuterà a preservare il ricordo dell’Olocausto

di Lorenzo Manunza Pubblicato il 06/11/2025 A ottant’anni dalla liberazione dei campi di sterminio, i superstiti dell’Olocausto ancora in vita si contano sulle dita di una mano. Così, alcuni progetti si preparano a tramandare ... Continue reading

Una camminata tra le stelle con l’astronauta ESA Luca Parmitano

Il prossimo 19 novembre l'Agenzia Spaziale Europea aprirà eccezionalmente le porte della sua sede di Frascati, l'ESRIN, per un incontro con l'astronauta Luca Parmitano. Sarà un'occasione unica per ascoltare i suoi racconti, scoprire le prospettive ... Continue reading

Sentinel-1D del programma Copernicus raggiunge l’orbita su Ariane 6

La missione Sentinel-1, che fornisce immagini radar per il programma di osservazione della Terra Copernicus, ha un nuovo membro nella sua famiglia di satelliti, con l'arrivo in orbita di Sentinel-1D, l'ultimo della rivoluzionaria prima generazione.... Continue reading

La Cop30 del popolo che esclude il popolo: le contraddizioni di Belém

di Novella Gianfranceschi Pubblicato il 05/11/2025 Ospitare la Cop30 nella città amazzonica di Belém è una scelta simbolica potente: riconosce che il futuro del pianeta si gioca anche nelle regioni periferiche e nei territori ... Continue reading

IAEA Takes Centre-Stage at World Nuclear Exhibition 2025

Sentinel-1D del programma Copernicus raggiunge l’orbita su Ariane 6

Press Release N° 69–2025 La missione Sentinel-1, che fornisce immagini radar per il programma di osservazione della Terra Copernicus, ha un nuovo membro nella sua famiglia di satelliti, con l'arrivo in orbita di Sentinel-1D, l'ultimo della riv... Continue reading