Come salvare il lago di Massaciuccoli: il punto di vista dell’agronomo
Il 17/07/2018 ore 11.00 - 12.30
Seminario organizzato dall' Istituto per lo studio degli ecosistemi di Nicola Silvestri del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell' Università di Pisa.
Il lago di... Continue reading
La comunità fitoplanctonica del Mare di Ross nell’Oceano Meridionale in cambiamento
Il 10/07/2018 ore 11.00 - 12.30
Seminario di Olga Mangoni (Dipartimento di biologia, Università di Napoli Federico II) organizzato dall'Istituto per lo studio degli ecosistemi del Cnr. Lo studio della risposta del fit... Continue reading
100 miliardi per Horizon Europe, il nuovo programma quadro per la ricerca
Fonte: ANSA L’Unione Europa si prepara a varare Horizon Europe, il suo più grande programma quadro per la ricerca di sempre, con investimenti pari a 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Cibo, energia e clima sono fra le priorità. Il programma è il successore dell’attuale Horizon 2020 e il finanziamento dovrà adesso essere… Continue reading
Summer School ‘Business and human rights’
Dal 18/06/2018 ore 09.00 al 22/06/2018 ore 18.30
The first edition of the 'International summer school on business and human rights' will start in few days at Sant’Anna University’s campus in Pisa, from 18th to 22nd Ju... Continue reading
Progetto Migrazioni & Mediterraneo – L’Osservatorio Sardegna. Ultimo incontro sulle buone pratiche
Il 08/06/2018 ore 09.00 - 18.00
L’8 giugno si terrà la decima e ultima giornata del corso di formazione 'Le buone pratiche del sistema di accoglienza. Casi studio', organizzato dall’Istituto di storia dell&rsquo... Continue reading
Insight su Marte con un po’ d’Italia
E' partita la missione InSight della Nasa diretta verso Marte: il lancio è avvenuto puntualmente alle 13,05 italiane, per la prima volta dalla costa occidentale degli Stati Uniti, dalla base californiana di Vandenberg.
Nonostante le condizioni meteo non ottimali, che per l'ora del lancio indicavano nebbia e scarsa visibilità, il razzo Atlas 5 è partito. Non appena rilasciata sull'orbita stabilita, la sonda comincerà il suo lungo viaggio, che prevede l'arrivo a Marte il 26 novembre 2018, nella regione vulcanica chiamata Elysium Planitia.
Italiano
Continue reading
ASITV: Corsa alla Luna ieri e oggi
Lingua
Italiano
Continue reading
Spazio Cinema, in arrivo una nuova anteprima
Il 4 giugno 2018, alle ore 21.00, sarà proiettato in anteprima presso l’Auditorium dell’ASI il nuovo film “Tito e gli Alieni” e vedrà la partecipazione di membri del cast e della produzione. Il film, diretto da Paola Randi, parla di un Professore (interpretato da Valerio Mastandrea) che da quando ha perso la moglie, vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada accanto all'Area 51.
Italiano
Continue reading