Inaf presente allo Scratch Day

Sabato 12 maggio 2018 sarà un giorno speciale nel quale, in tutto il mondo, si festeggerà lo Scratch Day. In occasione di uno di questi eventi, in provincia di Bologna, piccoli scienziati crescono con il coding e la robotica educativa, grazie a una sinergia tra CoderDojo e l’Inaf, che da anni porta nelle scuole percorsi legati al coding e al pensiero computazionale Continue reading

Tutti al pub per una pinta d’astronomia

L’Istituto nazionale di astrofisica è uno dei maggiori sponsor della quarta edizione italiana di Pint Of Science, che si terrà dal 14 al 16 maggio nei pub di 22 città italiane, ospitando eccellenze della ricerca per promuovere una divulgazione scientifica informale e divertente Continue reading

IAEA Concludes Long-Term Operational Safety Review at Brazil’s Angra Nuclear Power Plant

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts today completed a review of long-term operational safety of Unit 1 at the Angra Nuclear Power Plant (NPP) in Brazil. The Pre-SALTO (Safety Aspects of Long Term Operation) review mission was r... Continue reading

Prima immagine 3D di una nube interstellare

Due ricercatori hanno utilizzato i dati raccolti con Herschel determinando la forma reale di questa nube scura. Le frequenze spaziali delle vibrazioni emesse dalle striature sono state poi convertite in veri e propri suoni. Lo studio su Science Continue reading

16° workshop AGILE

Il 18 maggio 2018 la sede dell'ASI ospiterà il 16° workshop dedicato alla missione AGILE, di cui ricorre l'11° anniversario; il titolo del seminario è "Fast and AGILE: Multimessenger Astrophysics and Beyond"
Italiano
Continue reading

Decennale missione Fermi

L'11 giugno 2018 la sede dell'ASI ospiterà un evento dedicato alla missione Fermi per celebrarne il decennale, che cade proprio in questo giorno.
Italiano
Continue reading

Sulle tracce dei respiri alieni

Uno studio pubblicato su ApJ Letters riporta come la ricerca di impronte digitali biologiche presenti nelle atmosfere dei pianeti extrasolari possa essere condotta misurando i cambiamenti stagionali di gas quali ossigeno e metano lungo le loro orbite, come è stato fatto anche per la Terra Continue reading

CDA – Seduta del 10 maggio 2018

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 7/2018 del 10 maggio 2018, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.    
Italiano
Continue reading