Avviso indagine di mercato – Attività di ricerca e sviluppo relative ad “antenne satellitari metasuperfici modulari”

L’Agenzia Spaziale Italiana nell’intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività, correlate a all’affidamento delle attività di ricerca e sviluppo relative... Continue reading

Supernova? No, stellicidio

Il raro fenomeno che porta alla disgregazione delle stelle è noto come evento di distruzione mareale e si verifica quando una stella viene catturata dal buco nero supermassiccio tramite la sua invincibile attrazione gravitazionale. Non c'è scampo: l'oggetto viene fatto a pezzi e addio stella. Lo studio è stato pubblicato oggi su Science. Il commento di Marco Bondi dell'Inaf di Bologna Continue reading

Materiale organico più abbondante su Cerere

Una nuova analisi dei dati ottenuti dallo strumento italiano Vir a bordo della sonda Nasa Dawn suggerisce che la concentrazione dei composti del carbonio trovati sulla superficie del pianeta nano Cerere potrebbe essere tra il 40 e il 50 per cento, sorprendentemente più alta di quanto finora calcolato Continue reading

Hayabusa2 si avvicina all’asteroide Ryugu

La risoluzione è ancora molto bassa e la forma dell'oggetto è ancora indistinta, ma ricorda il dango, un tradizionale dolce di riso giapponese. L'Italia si occuperà della caratterizzazione mineralogica della superficie di Ryugu e per l’individuazione dei siti di atterraggio del lander Mascot Continue reading

ASITV: Marte, tempesta perfetta

Lingua Italiano Continue reading

SITAEL sbarca ad Adelaide

SITAEL sbarca ad Adelaide. L'azienda del gruppo pugliese Angelo Investments, la holding di controllo guidata da Vito Pertosa, sarà la prima compagnia satellitare italiana con sede in Australia a progettare e produrre satelliti e carichi utili fino a 30... Continue reading

Cerere, i ‘mattoni’ della vita

Cerere, l’oggetto celeste più grande della fascia principale del nostro sistema planetario, ospita sulla sua superficie materiale organico.   Lingua Italiano Continue reading

Giornate formative CODIGER

Si svolgerà di nuovo a L'Aquila la terza edizione delle “Giornate Formative CODIGER” dedicata al tema “La ricerca e la Pubblica Amministrazione”.  Lingua Italiano Continue reading