Al via il primo treno a guida autonoma con tecnologie satellitari

Il primo treno a guida autonoma con tecnologie satellitari di comunicazione - realizzato da Ansaldo STS -,  è stato collaudato in Australia per automatizzare i trasporti merci dell’operatore minerario Rio Tinto.   Lingua Italiano Continue reading

Roma, CdA Palaexpo con Pietroiusti Guida Ferroni Tosi Giammaria

Presentati oggi dalla Giunta Raggi Roma, 25 lug. (askanews) – Presentato questo pomeriggio il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Palaexpo, a seguito del primo consiglio di insediamento. Il nuovo CdA è stato nominato con ordinanza sindacale n.123 del 17 luglio 2018. Il Presidente è Cesare Pietroiusti, i quattro Consiglieri sono Maria Francesca Guida, Fernando… Continue reading

ASITV: Galileo a quota 26

Lingua Italiano Continue reading

Anche il buco nero s’inchina ad Albert Einstein

Misure del passaggio di una stella nel campo gravitazionale estremo vicino al buco nero supermassiccio nel cuore della Via Lattea rivelano chiaramente un effetto noto come redshift gravitazionale. I cambiamenti osservati sono in perfetto accordo con quanto previsto dalla teoria della relatività generale di Einstein Continue reading

GSA: Head of Market Development Department

The European Global Navigation Satellite Systems Agency (GSA) has set up a selection procedure that aims to establish a reserve list for: Head of Market Development Department (Vacancy Reference Number: GSA/2018/600)https://www.gsa.europa.eu/gsa/jobs-o... Continue reading

Fare scienza con l’eclissi

Nella notte di venerdì 27 luglio 2018, la Luna lentamente entrerà nel cono d’ombra della Terra, eclissandosi completamente per 103 minuti. Abbiamo chiesto a Michele Maris, astronomo all’Inaf di Trieste, se questo particolare evento astronomico può essere sfruttato a fini scientifici. Tra occultazioni e analisi spettrali, parrebbe proprio di sì: per esempio, come banco di prova per lo studio delle esoatmosfere Continue reading

Norme prorogate in materia di Università e istruzione

Art. 6  Proroga di termini in materia di istruzione e universita’  1. Il termine previsto dall’articolo 8, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 4 aprile 2016, n. 95, come modificato dall’articolo 4, comma 5-sexies, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19, e’ prorogato… Continue reading

Galileo, costellazione al completo

Galileo a quota 26. Quattro satelliti del sistema di navigazione europeo sono stati lanciati a bordo di un razzo Ariane 5 dallo spazioporto europeo di Kourou, quando in Italia erano le 13 e 25. Circa nove minuti dopo il decollo è avvenuta la separazion... Continue reading