Simbio-Sys, tre occhi su Mercurio

Le tre parti dello strumento a bordo di BepiColombo sono una camera ad alta risoluzione per lo studio dettagliato della geologia del pianeta, una stereocamera per la ricostruzione in 3D di tutta la superficie e una camera iperspettrale dedicata allo studio della composizione della superficie di Mercurio. Il primo pianeta del Sistema solare non avrà più segreti Continue reading

Call for proposals for ERC Proof of Concept Grant

Identifier: ERC-2019-PoCPillar: Excellent SciencePlanned Opening Date: Deadline: Thu, 19 Sep 2019 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Call for proposals on organised crime

Identifier: ISFP-2018-AG-OCPillar: Organised crime and human traffickingPlanned Opening Date: Deadline: Thu, 14 Feb 2019 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

2018 Blue Economy call 1217

Identifier: EMFF-BlueEconomy-2018Pillar: EMFF-1-1Planned Opening Date: Deadline: Thu, 31 Jan 2019 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Chandra, anomalia individuata: era il giroscopio

La catena di eventi che aveva fatto entrare in “safe mode” il telescopio spaziale Chandra della Nasa è stata ricostruita, ed entro la fine della settimana dovrebbero riprendere le osservazioni. Per Hubble, invece, i tecnici della missione sono ancora al lavoro e non si sa quanto occorrerà attendere Continue reading

Pristine, stella incredibilmente vetusta

Un team internazionale ha osservato per la prima volta una stella tra le più antiche della Via Lattea. Dal suo studio si potranno comprendere meglio alcune caratteristiche dell’origine della nostra galassia e dell'ambiente in cui si sono formate le sue prime stelle Continue reading

Due bronzi alle Olimpiadi di astronomia

La squadra azzurra torna dallo Sri Lanka con due campioni sul podio, Andrea Labate del Leonardo da Vinci di Reggio Calabria e Giuseppe Messina dell’Albert Einstein di Molfetta. Un premio anche per Vittoria Altomonte dell‘Euclide di Bova Marina, autrice del miglior disegno artistico Continue reading

Asteroidi, al loro interno un vero e proprio tesoro scientifico

Asteroidi! Oggetti che celano al loro interno un vero e proprio tesoro scientifico in grado di rivelare i primi momenti di vita del nostro sistema planetario, ma anche di contenere quelle che potrebbero essere le risorse per il nostro futuro… Le passate missioni come la Stardust, della NASA, che ha riportato a casa microscopici campioni della [...] Continue reading