I giganti e la bambina

Alma rivela quattro pianeti della taglia di Giove e Saturno in orbita attorno a una stella di appena due milioni di anni, segnando due record. La prima osservazione di così tanti pianeti massicci in un sistema così giovane e la gamma più estrema di orbite finora osservate: il pianeta più esterno è oltre mille volte più lontano dalla stella rispetto a quello più interno. Solleva così domande sulla formazione di un tale sistema Continue reading

Technical and Scientific Support Key for Strong Nuclear Safety and Security: IAEA Conference Opens

Organizations play a supportive role in sustaining the nuclear and radiological safety and security infrastructure in many countries, working with the regulators. Continue reading

Celebrating 20 Years at Port Hercule: The IAEA Environment Laboratories

Studying the stars with machine learning

To keep up with an impending astronomical increase in data about our universe, astrophysicists turn to machine learning. Kevin Schawinski had a problem. In 2007 he was an astrophysicist at Oxford University and hard at work reviewing... Continue reading

Looking for dark matter using quantum technology

Fermilab scientists are harnessing quantum technology in the search for dark matter. For decades, physicists have been searching for dark matter, which doesn’t emit light but appears to make up the vast majority of matter in the unive... Continue reading

Fusione tra stelle di neutroni, ci risiamo

Osservato un segnale elettromagnetico analogo a quello prodotto in occasione di Gw 170817. I due eventi sono stati generati dallo stesso fenomeno, ovvero la fusione di due stelle di neutroni che ha prodotto un fascio collimato di particelle ad alta energia. Il getto ha prodotto un breve, intenso lampo di raggi gamma Continue reading

Bepi Colombo, countdown per il lancio

A tre giorni dal lancio – in programma per le 3.45 della notte tra venerdì 19 e sabato 20 ottobre – fervono gli ultimi preparativi a Kourou, lo spazioporto europeo in Guyana Francese da cui partirà Bepi Colombo. La sonda,  frutto della collaborazione t... Continue reading

Urti fra polvere interstellare: una botta di vita

Pubblicato su Astrophysical Journal Letters uno studio sui meccanismi chimico-fisici alla base della formazione di molecole prebiotiche nello spazio. Un ruolo cruciale è giocato dalle intense onde di pressione dovute ai violenti urti fra grani di polvere interstellare Continue reading