Already beyond the Standard Model

We already know neutrinos break the mold of the Standard Model. The question is: By how much? Tested and verified with ever increasing precision, the Standard Model of particle physics is a remarkably elegant way of understanding the ... Continue reading

Galassia nana scoperta da un astrofilo

Per convalidare la presenza di una nuova inquilina – seppur periferica - del Gruppo Locale di galassie sono stati necessari due grandi telescopi alle Canarie, ma la scoperta si deve all’astrofilo Giuseppe Donatiello, a cui è stata intitolata. Media Inaf lo ha intervistato Continue reading

How To Interact With Dark Matter

What is Dark Matter (DM) and why should you care? I feel I should start this article by explaining these two things first, as we live in an age when nobody has time for long historical or context-setting introductions. read more Continue reading

Alma: ecco la prima mappa termica di Europa

Il mondo ghiacciato nasconde anche un oceano sotterraneo e la sua attività geologica è pressoché un mistero. Questi dati sulla sua temperatura sono utili per lo studio della superficie della luna gioviana Continue reading

IAEA Renews Call on Private Companies to Partner in Renovating its Nuclear Applications Laboratories

Potential partners can again express their interest to contribute equipment to the IAEA for the enhancement of its nuclear applications laboratories in Seibersdorf, Austria. Continue reading

Call restricted to Member States for projects aimed at furthering the Commission Recommendation on proportionate police checks and police cooperation in the Schengen area

Identifier: ISFP-2018-AG-SCHENPillar: Police cooperationOpening Date: Deadline: Thu, 2 May 2019 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Ecco tutti i sapori del neutrino solare

Un articolo su Nature compendia il lavoro decennale del rivelatore di neutrini Borexino situato nei laboratori sotterranei del Gran Sasso. Si tratta della prima panoramica completa di tutti i neutrini prodotti dalla catena di reazioni nucleari che convertono l'idrogeno in elio nelle stelle Continue reading

Pirata a Poppa nei cieli del sud

Fors2, uno strumento montato sul Vlt (Very Large Telescope) dell'Eso, ha osservato la regione di formazione stellare attiva Ngc 2467, a volte indicata come la Nebulosa del Teschio o letteralmente del Cranio e delle Tibie incrociate. Un nome alquanto sinistro, ma l'immagine prodotta è semplicemente spettacolare Continue reading