Una strana nube bianca su Marte

Sembra quasi una cartolina, con il pennachio di fumo che si eleva dal vulcano Arsia Mons. In realtà si tratta della versione extra large di una nube orografica, simile a quelle che si possono produrre sul lato sottovento delle montagne terrestri Continue reading

Imparare dalla Costellazione Manga

Spiegare l’astronomia usando i fumetti (manga) e i cartoni animati (anime) giapponesi? Si può! A dimostrarlo è il progetto "Costellazione Manga", un viaggio nell’astronomia, basato su un linguaggio comune, quello dei riferimenti culturali di anime e manga, per poter comunicare facilmente concetti di astrofisica al pubblico. Gli ideatori Daria Dall'Olio e Piero Ranalli approdano ora nella sezione educational del "Lucca Comics and Games" con un workshop per imparare come si fa Continue reading

BepiColombo spalanca il braccio

L’asta del magnetometro è stata aperta con successo dalla missione diretta a Mercurio, come confermano le immagini delle fotocamere di controllo a bordo della sonda. Lo strumento misurerà il campo magnetico anche lungo i sette anni di viaggio verso il pianeta. Continue reading

IAEA Mission Says Spain Demonstrates Strong Commitment to Safety, Notes Challenges in Radioactive Waste Management

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts today said Spain showed a strong commitment to nuclear and radiation safety, but noted that the country could face challenges in the implementation of its radioactive waste management strategy. Continue reading

Specchio di Luna

Questa sera, venerdì 26 ottobre, il nostro satellite naturale sarà protagonista di un esperimento artistico-scientifico planetario: rimbalzerà verso la Terra il battito del cuore di Alvin Lucier durante il concerto dell’artista al Palais de Tokyo di Parigi Continue reading

Buon compleanno, Whipple! Firmato: Astri

Cosa lega con un filo rosso l'Arizona alla Sicilia? Risposta: i cosiddetti telescopi Cherenkov. Cinquant’anni fa sul Mount Hopkins, qualche decina di chilometri a sud di Tucson, veniva inaugurato il telescopio Whipple, destinato ad aprire l’era della moderna astronomia gamma. Il prossimo 10 novembre, sul Monte Etna, il prototipo Astri – apripista di Cta, la futura schiera di telescopi Cherenkov – verrà intitolato a Guido Horn d’Arturo, ideatore degli specchi a tasselli Continue reading

I ministri approvano la visione per il futuro dell’Europa nello spazio

Presieduta dal Ministro Spagnolo della Scienza, dell'Innovazione e dell'Università, Pedro Duque, i Ministri ESA responsabili della attività spaziali hanno concluso oggi con successo la Riunione Ministeriale Intermedia (IMM18) tenutasi pres... Continue reading

La danza dei buchi neri supermassicci

Dallo studio delle mappe radio, gli astronomi hanno individuato un modo per osservare al centro delle galassie buchi neri supermassicci binari, cioè in orbita reciproca, nella danza che potrebbe precedere la fusione in un buco nero ancora più massiccio Continue reading