Mayors, Councilors and Operators Discuss Hosting Radioactive Waste Sites

Finding a site for a nuclear or waste management facility and hosting it in a spirit of understanding and partnership are of fundamental importance in the nuclear industry. Continue reading

IAEA Mission Says the Netherlands Has Significantly Strengthened its Regulatory Framework

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said the Netherlands has significantly strengthened its regulatory framework for nuclear and radiation safety since 2014 and particularly by establishing a single independent regulatory body. Continue reading

Cheops, meno di un anno al lancio

L’Agenzia spaziale europea ha fissato la finestra di lancio della durata di un mese per il “Characterising Exoplanet Satellite”: lascerà la Terra a partire dal 15 ottobre 2019, con un lanciatore Soyuz, dallo spazioporto di Kourou Continue reading

Scoperti tre fari cosmici con fasci a raggi X

Di pulsar a raggi X se ne conoscono pochissime. Ma ora un team di scienziati, del quale fa parte anche Alessandro Papitto dell’Inaf di Roma, ha messo a punto un modello che indica come e dove cercarle. E dai primi risultati, pubblicati su ApJ Letters, pare proprio che funzioni in modo egregio Continue reading

Ospiti non graditi nella toilette della Iss

Cinque ceppi di Enterobacter, batteri non patogeni per l’uomo ma potenzialmente pericolosi per le future missioni, sono stati individuati sulla sulla Stazione spaziale internazionale. I risultati delle analisi sono pubblicati oggi sulla rivista Bmc Microbiology Continue reading

A Video Of The Fantastic CEPC Project

What machine will replace the Large Hadron Collider to further our knowledge of fundamental physics at the high-energy frontier, in the forthcoming decades? The question is not at all a far-fetched one: these large machines require two decades to ... Continue reading

Reti neurali per le atmosfere aliene

Pubblicato su The Astronomical Journal uno studio guidato da Tiziano Zingales, dottorando allo University College di Londra e all’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Palermo, sul machine learning applicato all’astrofisica, e in particolare alla caratterizzazione delle esoatmosfere Continue reading

Pianeta rosso, fra tre giorni il touchdown

Il 26 novembre InSight, la sonda interplanetaria della Nasa progettata per esplorare il cuore di Marte, raggiungerà la superficie del Pianeta rosso. Ma prima dovrà superare i famosi sette minuti del terrore, al termine dei quali dovremmo sapere subito com’è andata grazie a due CubeSats: MarCo A e B Continue reading