A date with Science e la Cometa di Natale

Il Natale si avvicina e quello di quest’anno sarà all’insegna degli eventi scientifici. Durante questi giorni, infatti, molte attività saranno legate alla cometa 46P Wirtanen che proprio in questi giorni passerà vicino alla Terra. Vediamole insieme. Iniziamo con un evento serale, giovedì 13 dicembre (ore 20.45), a Castelfranco Veneto dal titolo “L’Universo violento e l’alba dell’astrofisica multi messaggero” (via Marsala [...] Continue reading

Primo selfie per InSight

InSight ci ha regalato il suo primo selfie e una panoramica del suolo marziano dove posizionare gli strumenti scientifici. Il punto di atterraggio sembra essere perfetto: una depressione probabilmente creata da un impatto meteorico che in seguito si è riempita di sabbia, nella quale dovrebbe essere semplice, per uno degli strumenti di InSight, raggiungere il suo obiettivo a 5 metri sotto la superficie Continue reading

Siamo gocce di universo

Un team di ricercatori della CU Boulder and Vanderbilt University, negli Usa, ha ottenuto in laboratorio piccole gocce di materia ultra calda che si espandono formando tre diverse strutture geometriche: circolare, ellittica e triangolare. Una conferma dello stato fluido delle particelle prodotte dallo scontro di protoni, condizione che potrebbe essersi verifiacta nelle primissime fasi della formazione dell'universo. Lo studio pubblicato su Nature Physics. Continue reading

Luciano Telesca nominato socio corrispondente dall’Academia mexicana de ciencias

12/12/2018 L’Academia mexicana de ciencias ha nominato Luciano Telesca, ricercatore dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imaa), socio corrispondente pe... Continue reading

Physics books of 2018

Symmetry writer Mike Perricone presents his annual compilation of new popular science books related to particle physics and astrophysics. The array of particle physics and astrophysics books Symmetry readers might have encountered in ... Continue reading

Using Nuclear Science to Control Animal Diseases

Sick animals can threaten the health of people. Diseases such as avian influenza, Ebola and rabies are becoming more frequent. But nuclear-derived techniques can detect the virus in 24 hours allowing farmers to isolate and treat infected animals quickly. Continue reading

Nano-satelliti a caccia di esplosioni cosmiche

Piccoli, economici ma capaci di captare con tempestività e precisione su tutta la volta celeste i segnali in banda X prodotti da lampi di raggi gamma, potentissime esplosioni cosmiche. Sono i nano-satelliti del progetto Hermes Continue reading

Bennu, c’è acqua nelle sue rocce

Le indagini spettroscopiche condotte sui dati di Osiris-Rex rivelano la presenza di molecole d'acqua nei minerali che si trovano sulla superficie dell'asteroide Bennu: si tratta di silicati idrati, materiali antichissimi, originati nella nebulosa protosolare da cui si sono formati i corpi che popolano il Sistema solare, che contengono acqua nella loro struttura cristallina. Il commento di John Brucato (Inaf) Continue reading