Nevicano stelle

Come ogni anno, nel periodo che va dal 3 al 19 dicembre si ripete il fenomeno delle Geminidi, lo sciame meteorico causato dal passaggio dell’asteroide 3200 Phaethon. Il picco del fenomeno sarà questa notte: una vera e propria pioggia di stelle – anzi nevicata, viste le temperature. Anche Google ha voluto ricordare questo suggestivo fenomeno dedicandogli il doodle di oggi Continue reading

Nuove e rinnovate le pagine ESA Kids

L'Ufficio ESA Education è orgoglioso di lanciare il nuovo e migliorato sito web ESA Kids, la 'casa' online di Paxi, la mascotte di ESA Education. Con il nuovo disegno e la nuova organizzazione delle pagine, ESA Kids è il punto di riferimen... Continue reading

Dna spaziale, trovato un pezzo mancante

Un gruppo internazionale di astronomi guidato da Víctor M. Rivilla dell’Inaf di Arcetri (Firenze) ha scoperto l’abbondante presenza, nello spazio interstellare, dell’isomero Z della cianometanimina – considerata un precursore dell’adenina Continue reading

Interna

It's been a while since I last discussed something personal in this column. The reason is not that I changed my mind with respect to being open and freely share my ideas, experiences, and personal life things here - I have long argued that if a blog is... Continue reading

Global Uranium Supply Can Meet Projected Demand, NEA and IAEA Say in New Report

The world’s supply of uranium is more than adequate to meet projected requirements for the foreseeable future, regardless of the role that nuclear energy ultimately plays in meeting future electricity demand and global climate objectives. However, sign... Continue reading

BepiColombo: occhi aperti, aspettando Mercurio

Acceso con successo lo strumento Simbio-Sys, gli "occhi" della sonda BepiColombo che scandaglieranno con una accuratezza senza precedenti la superficie di Mercurio. Gabriele Cremonese, dell'Inaf e Pi di Simbio-Sys: «È stata una grande soddisfazione vedere tutti e tre i componenti accendersi e rispondere ai nostri comandi, con una certa suspence dovuta ai due minuti luce necessari per avere una risposta ogni volta che interrogavamo lo strumento» Continue reading

New IAEA Database to Help Countries Tackle Growing Obesity Crisis

The International Atomic Energy Agency (IAEA) this week launched a database aimed at helping countries devise better health policies to combat a growing obesity epidemic worldwide. Continue reading

Nel cuore della turbolenta R Aquarii

Durante le verifiche di un nuovo sottosistema del cacciatore di pianeti Sphere, installato sul Vlt (Very Large Telescope) dell'Eso, alcuni astronomi sono riusciti a catturare con una chiarezza senza precedenti le immagini di una stella binaria tutt'altro che tranquilla Continue reading