Dalle staminali nuovi modelli neuronali per la cura della malattia di Huntington
10/04/2018
Le cellule staminali pluripotenti ottenute da cellule somatiche di pazienti con la malattia di Huntington forniscono la possibilità di generare modelli neuronali per trovare più facilmente una cura contro ... Continue reading
Strumia, figlie e gender bias
Mi è stato fatto notare di non aver preso posizione rispetto all’affaire Strumia (i pochi non informati dei fatti possono recuperare leggendo qui, qui e qui). Per evitare di far passare il silenzio sul blog come indifferenza, provvedo subito, chiedendo scusa a quanti giustamente non fossero interessati al mio parere. La questione di genere nell’accademia (in… Continue reading
ASITV: IAC 2018: Interview with Dmitry Loskutov
Lingua
Italiano
Continue reading
Winners of the IAEA Crowdsourcing Challenge for Materials for Fusion Technology Announced
A team of four scientists from the Max Planck Institute of Plasma Physics and from the Max Planck Computing and Data Facility in Garching, Germany have recently won the IAEA crowdsourcing challenge for visualization, analysis and simulation of material... Continue reading
Progetto HEMERA – Call per voli su pallone stratosferico
Nell’ambito del progetto europeo HEMERA è stata pubblicata una Call for Proposal che offre l’opportunità di voli su pallone stratosferico per i voli previsti dal programma nel 2019 e nel 2020.
La scadenza è fissta al 15 ottobre 2018.
Lingua
Ita... Continue reading
ISS4Mars
La sede dell'Agenzia Spaziale Italiana ospiterà, il 15 ottobre 2018, il workshop "ISS4Mars".
L'incontro è centrato sulle opportunità di utilizzo della Stazione Spaziale Internazionale come un analogo per le missioni che si spingono oltre la bassa orbi... Continue reading
IAEA Mission Sees Significant Improvements in Hungary’s Regulatory Framework
An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said Hungary has made significant improvements to its regulatory framework for nuclear and radiation safety since 2015. Continue reading