Il Cnr al Maker Faire 2018: CNR4All#

Dal 12/10/2018 ore 14.00 al 14/10/2018 ore 18.00 Anche quest’anno il Cnr è presente al Maker Faire con una proposta coordinata: un’unica presenza ma tante anime ... CNR4All#! Molte le idee e i talk 'innovative, ... Continue reading

4T- Tech Transfer Think Tank, edizione 2018

Il 12/10/2018 ore 10.30 - 17.00 4T - Tech Transfer Think Tank è il principale evento in Italia che si occupa di technology transfer, ideato e coordinato dalla Jacobacci & Partners e di cui il Cnr è, come gi&... Continue reading

Storia dell’immigrazione straniera in Italia – Dal 1945 ai nostri giorni

Il 12/10/2018 ore 10.30 - 13.00 Presentazione del libro 'Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni',  di Michele Colucci. Roma, Carocci editore, 2018. Per la prima volta l’immigrazio... Continue reading

La scoria siderurgica come risorsa nell’ottica di una economia circolare e tutela dell’ambiente

10/07/2018 Nata come collaborazione tra l’Area industriale di Pordenone e l’Area della ricerca Cnr di Montelibretti (Roma), la sinergia tra la start-up friulana Fmp di Pordenone e i tre Istituti Cnr (Igag, Irsa e Ism) ... Continue reading

Alternanza scuola-lavoro: le buone pratiche di Cnr-Ismac

10/07/2018 Rispondere in modo concreto all'accresciuta domanda di conoscenza scientifica della società: è la 'sfida' a cui l'Istituto per lo studio delle macromolecole del Cnr di Genova tenta di rispondere mediante u... Continue reading

Accoglienza e Integrazione. La parola ai Migranti

Il 12/07/2018 ore 16.00 - 18.00 Il 12 Luglio 2018 presso la Biblioteca Centrale 'Guglielmo Marconi' del Cnr si terrà il quarto appuntamento del ciclo di seminari sui temi dell’accoglienza e dell’i... Continue reading

Agenzia Ricerca, Ferroni: se idea è buona dipenderà dai dettagli

Fonte: askanews Il presidente Infn su intenzione governo di istituire organismo Roma, (askanews) – “Sento parlare dell’intenzione del governo di istituire un’Agenzia nazionale della ricerca. Questa è un proposito neutro, può andare bene, può essere una cosa anche molto importante per la ricerca italiana ma sono i dettagli quelli che contano”. Così il presidente dell’Istituto… Continue reading

Il bizzarro campo magnetico di Saturno

Nei suoi ultimi sorvoli prima del Grand Finale, a settembre del 2017, la sonda Cassini si è tuffata tra gli anelli di Saturno, immergendosi nella sua atmosfera superiore. Sulla base dei dati inviati a terra, gli scienziati hanno scoperto una caratteris... Continue reading