‘A Scuola di Scienza 2018’ – edizione di Bari
Il Cervello giovane. Viaggio nel cervello: come dove quando
Progetto Stress – Introduzione alla App ‘Map…però’
La realtà virtuale: una fuga da trattamenti medici dolorosi e stressanti
La tutela della salute dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale
La mostra ‘Artico – Viaggio interattivo al Polo Nord’ all’Università di Milano-Bicocca
Il Vate e la ‘piccola Patria’ – D’Annunzio, Pescara e l’Abruzzo
Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura (Corso di formazione per docenti)
Dal 26/02/2018 al 28/02/2018
Il seminario si svolgerà presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Roma, piazzale Aldo Moro,7 - Aula Marconi), tranne che per la sessione IV, prevista nella sala conferenze della Biblioteca nazionale centrale di Roma
L’Istituto di storia dell’Europa mediterranea (Isem) del Cnr, con l’Accademia dell’Arcadia e l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, promuovono la I edizione del seminario di formazione Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura, destinato agli insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado. I libri di storia e di letteratura, siano essi manuali o saggi specialistici, rappresentano sempre un complesso esercizio di scrittura, che richiede la capacità di muoversi su vari livelli. Lo studioso, chiamato da ...
Continue reading