Tor Vergata news: Graduatoria della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale a.a. 2018-2019

Immatricolazioni dal 4 al 22 novembre 2019 Continue reading

Tor Vergata news: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio della durata di 3 mesi, finalizzata al proseguimento e al completamento della formazione post-laurea sul tema: ?Annotazione funzionale di ncRNA con metodi computazional

D.R. n. 2428 datato 11/10/2019 - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Manuela Helmer Citterich - Scadenza Bando 30/10/2019 Continue reading

Mondi liquidi, mondi rocciosi

Un team di scienziati dell'università di Berna, in Svizzera, ha determinato le differenze in termini di dimensioni e spettro di emissione tra esopianeti simile alla Terra con un diverso stato del mantello – solido o fuso. I risultati sono pubblicati su Astronomy & Astrophysics Continue reading

IAEA Board Members Hold Straw Poll on Director General Candidates

As part of ongoing informal consultations related to the appointment process, the IAEA Board of Governors today conducted a straw poll on the four candidates that have been nominated for the post of Director General. Continue reading

Young Generation Discusses Atoms4Climate

Nuclear energy is an integral part of the world’s clean energy future and will require committed and highly skilled young professionals to reach its full potential. That was a key message heard at an event held on the margins of the International Confe... Continue reading

Non tanto tempo fa, al centro della Galassia

Tre milioni e mezzo di anni fa, il buco nero supermassiccio nel cuore della nostra galassia è stato teatro di una potente esplosione che ha lasciato tracce nelle galassie satelliti della Via Lattea e, in particolare, nelle nubi di gas che formano la corrente Magellanica. Un team di scienziati dell’Astro 3D è andato alla ricerca delle prove a sostegno di questa ipotesi. Media Inaf ne ha parlato con Magda Guglielmo, co-autrice dello studio in pubblicazione su The Astrophysical Journal. Continue reading

Tre giorni a Bari sull’archeoastronomia

Dal 10 al 12 ottobre l’Ateneo pugliese ospita il Convegno nazionale della Società italiana di archeoastronomia. L’evento è aperto al pubblico, ed è un’occasione per scoprire nelle ricerche più recenti l’impatto del cielo sui monumenti e le opere d’arte antiche Continue reading

Tor Vergata news: Ciao, Valerio