Affidamento diretto ai sensi dell’ art 50, comma, 1 lett. b) del D.LGS.36/2023, per la fornitura di materiale optomeccanico con marchio Edmund Optics, per le esigenze del Progetto “CTA+ CHERENKOV TELESCOPE ARRAY PLUS “ Codice Identificativo: IR0000012: Area: “Esfri Physical Sciences and Engineering”, Codice Unico di Progetto: C53C22000430006, presentata a seguito dello “Avviso Pubblico” del 28 dicembre 2021, numero 3264, e ammessa a finanziamento nell’ambito degli “Interventi” previsti dalla “Missione 4”, denominata “Istruzione e Ricerca”, “Componente 2”, denominata “Dalla Ricerca alla Impresa” (“M4C2”), “Linea di Investimento 3.1”, denominata “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (“PNRR”) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. CUP: C53C22000430006. CIG: B4204BBE2D. NEGOZIAZIONE MePA: 4769147.
Determina avvio affidamento diretto ACABL BFI ITALY SRL prot n.2826 Quadro economico preventivo prot n.2826 Continue reading
Osservazioni non standard per le galassie di Webb

Luna Rossa, un podcast di Massimo Capaccioli

IAEA Arrives at COP29
The COP29 climate conference has kicked off in Baku, Azerbaijan and the IAEA is once again present to discuss all the ways that nuclear science and technology can help in the fight against climate change. Continue reading
IAEA Says Japan is Accurately Monitoring Radiation Exposure of Workers Handling ALPS-Treated Water at Fukushima
Japan is accurately monitoring occupational radiation exposure of workers involved in handling ALPS-treated water at the Fukushima Daiichi Nuclear Power Station, the IAEA said in a recent report. Continue reading
Dove nascono i fast radio burst

Il lato oscuro del Sole con Sorvegliati spaziali

Foliage autunnale nel nord Italia
Parte dell'Appennino Tosco-Emiliano, nell'Italia settentrionale, è ritratto in questa immagine acquisita da Copernicus Sentinel-2 il 29 ottobre 2024.
Continue reading