La tua patria è il mondo intero. Verso una cosmopolitica per una nuova era
Il 25/09/2019 ore 12.15 - 13.15
Presentazione del volume pubblicato da Laterza, Roma-Bari, 2019. La crisi globale del nostro tempo vede un complesso di sfide economiche, climatiche, tecnologiche e migratorie che nessun Stato nazio... Continue reading
Austen Henry Layard e le origini dell’assiriologia
Il 24/09/2019 ore 10.30 - 15.00
Martedì 24 settembre 2019 alle ore 10,30 presso l’Aula Bisogno del Cnr a Roma, si terrà la conferenza di Stefania Ermidoro (Newcastle University, Newcastle upon Tyne, UK) dal tit... Continue reading
Kick-off del progetto europeo Smart Bear
Dal 23/09/2019 ore 14.30 al 24/09/2019 ore 12.30
Il Cnr-Icar è coordinatore del progetto europeo H2020 denominato 'Smart Bear' avviato il 1 settembre 2019. Il progetto, un Horizon 2020, è risultato vincitore della ca... Continue reading
Frosinonetoday – 20/9/2019
Cassino, anche la Unicas partecipa alla notte europea dei ricercatori
La grande manifestazione organizzata da Frascati Scienza compie 14 anni e ha l’ambizioso obiettivo di avvicinare alla scienza ricercatori e... Continue reading
La curcumina, una molecola radiosensibilizzante contro le cellule tumorali
16/09/2019
Un team di ricercatori dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Cnr-Ibfm) della sede secondaria di Cefalù e dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn) della sede... Continue reading
Le celle solari migliorano l’efficienza grazie al MXene
16/09/2019
Un team di ricercatori in una collaborazione internazionale che ha coinvolto diversi Istituti Cnr, Università di Tor Vergata e il MISiS di Mosca hanno pubblicato un lavoro sulla prestigiosa rivista Nature M... Continue reading
‘Prolat’: un progetto per la produzione di latte con beta-caseina A2
19/09/2019
Presentati i risultati del progetto 'Prolat', che ha l'obiettivo di mettere a punto la produzione di latte caratterizzato dalla presenza di beta-caseina unicamente di tipo A2, con benefici sul sistema immunitario e il b... Continue reading
Più autonomia a persone con esigenze speciali: una ‘app’ per la lettura
20/09/2019
Via allo studio di un prodotto che sintetizzi e faciliti la lettura per persone con esigenze speciali, incluse la disabilità visive. E' quanto prevede l'accordo sottoscritto dall'Istituto di scienza e tecnologie ... Continue reading