Call for abstract 5th European conference on agroforestry, Euraf 2020

Dal 18/05/2020 ore 09.00 al 20/05/2020 ore 18.00 The Euraf 2020 call for abstract (www.euraf2020.eu) is now open. Euraf  2020, Agroforestry for the transition towards sustainability and bioeconomy,  is the 5th Europ... Continue reading

4th HBP student conference on interdisciplinary brain research

Dal 21/01/2020 ore 08.00 al 23/01/2020 ore 19.00 Call for submissions The 4th HBP student conference on interdisciplinary brain research provides an open forum for the exchange of new ideas among young researchers working ac... Continue reading

Premio Ugo Fano 2019

Il 20/12/2019 ore 09.00 - 18.00 Venerdi 20 Dicembre 2019 nell'Aula Marconi del Cnr (p.le Aldo Moro 7), avrà luogo la cerimonia di consegna della Medaglia d'oro Ugo Fano ai due scienziati Gabriel Aeppli e Laurens W. Molenkam... Continue reading

Così abbiamo immortalato la cometa interstellare

Un team di astronomi composto da Gabriele Cremonese, Pamela Cambianica e Giovanni Munaretto dell’Inaf di Padova, Marco Fulle dell’Inaf di Trieste, Maria Teresa Capria e Alessandra Migliorini dell’Inaf Iaps di Roma, Monica Lazzarin e Fiorangela La Forgia del Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Padova e Walter Boschin del Tng è riuscito a osservare e studiare la “cometa aliena” 2I/Borisov con il Telescopio nazionale Galileo. Su Media Inaf il racconto in prima persona dell’astronomo alla guida del team Continue reading

Quel vento che mozza il respiro dei quasar

Uno studio effettuato su un campione di trenta quasar blu osservati con il telescopio spaziale europeo Xmm-Newton ha messo in luce un risultato inatteso: alcuni di questi oggetti sono particolarmente deboli nella banda X. Ne parliamo con Emanuele Nardini dell’Inaf di Arcetri, primo autore dell’articolo appena pubblicato su Astronomy & Astrophysics Continue reading

Immagine EO della Settimana: Fioriture nel Baltico

La missione Sentinel-2 del programma europeo Copernicus ci porta sopra le verdi fioriture di alghe che girano vorticosamente nell'area del Mar Baltico. Continue reading

New Collaborative Portal Provides One-Stop-Shop Access to Isotope Hydrology Resources

A new information portal, launched last week, will help water scientists expand their access to data from all over the world and increase collaboration possibilities to advance scientific research using isotope hydrology for better assessment  of the q... Continue reading

Tor Vergata news: Terapista dello Sport ? Sports Therapist

Master di primo livello della Facolt? di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - crediti 60 - a.a. 2019-2020 Continue reading