News

Siamo soli nell’universo? Forse no

La presenza di forme di vita intelligenti nell’universo potrebbe essere meno improbabile di quel che si pensa. Lo suggerisce un articolo pubblicato su Science Advances. Lo studio propone un nuovo modello per spiegare l'evoluzione della vita complessa, alternativo alla teoria dei “passaggi difficili” di Brandon Carter, secondo cui l'umanità potrebbe essere il risultato di un processo evolutivo che ha interessato il nostro e forse molti altri pianeti Continue reading

IAEA Director General Joins International Experts for Seawater Sampling Near Fukushima

IAEA Director General Rafael Mariano Grossi joined scientists from the People’s Republic of China, the Republic of Korea, and Switzerland, along with IAEA experts, as they collected seawater samples near the Fukushima Daiichi nuclear power station toda... Continue reading

IAEA Completes Integrated Safety Assessment Mission for Bolivia’s First Nuclear Research Reactor

An IAEA team of experts said that the Agency for Nuclear Energy of Bolivia, operator of Bolivia's first nuclear research reactor that is under construction, has developed a management system implementing the IAEA's safety standards. Continue reading

IAEA to Host International Symposium on AI and Nuclear Energy in December

The IAEA will host the first ever International Symposium on Artificial Intelligence and Nuclear Energy at its headquarters in Vienna from 3 to 4 December 2025. Continue reading

Tylos e la sua atmosfera impetuosa

“Oltre la fantascienza”, la definiscono gli astronomi: le prime osservazioni in 3D dell’atmosfera di Wasp-121b rivelano un clima unico e correnti furiose. “Al confronto, persino i più violenti uragani del Sistema solare sembrano un venticello”, dice la prima autrice dell’articolo pubblicato oggi su Nature, Julia Victoria Seidel dell’Eso. Fra i coautori anche due astronomi dell’Inaf, Lorenzo Pino e Francesco Borsa Continue reading

Immagine EO della Settimana: Il cuore del Monte Sant’Elena

Per San Valentino, la missione Copernicus Sentinel-2 individua un cuore nel paesaggio a nord del Monte Sant'Elena, nello stato americano di Washington. Continue reading

Determina a contrarre per acquisto di nuove Licenze Adobe Creative Clouds for Teams per le esigenze di INAF Office of Astronomy for Education I-OAE, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 4_2025 oda ADZ Leoni_signed_signed (1) Continue reading

Ogni nana bianca esplode a modo suo

Il 14 febbraio è stata pubblicata la Zwicky Transient Facility Dr2, con 3628 supernove di tipo Ia vicine, scoperte e classificate tra marzo 2018 e dicembre 2020. Si tratta della più grande release di questo tipo mai rilasciata, e aumenta un ordine di grandezza il numero di oggetti ben caratterizzati a basso redshift. La sorprendente diversità riscontrata può avere implicazioni nella misura delle distanze nell'universo Continue reading