ESA Open Day 2025: ESRIN apre le porte al pubblico per una giornata spaziale!
Il prossimo 26 settembre, l'ESRIN - il Centro dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicato ai Programmi di Osservazione della Terra - aprirà le porte al pubblico in occasione dell'Open Day 2025. Anche quest'anno l'evento - che si svolge in concomit... Continue reading
Chile Strengthens National Cancer Control, Views Expansion of Radiopharmaceutical Production
A week-long assessment of Chile’s cancer care needs and capacities has highlighted national health system strengths, such as universal medical coverage and a highly trained health workforce, and recommended actions to further enhance national cancer ca... Continue reading
IAEA Reviews Progress of Sri Lanka’s Nuclear Infrastructure Development
As Sri Lanka embarks on the development of its nuclear power programme, the country is making progress in establishing the necessary nuclear infrastructure, according to an International Atomic Energy Agency (IAEA) review mission that recently concluded. Continue reading
IAEA Applied Safeguards for 190 States – IAEA Report
In 2024, the IAEA applied safeguards for 190 States with safeguards agreements in force, according to the Safeguards Statement and Background for 2024, published recently. Continue reading
I paracadute di ExoMars sono pronti per il dispiegamento su Marte
Il più complesso sistema di paracadute mai dispiegato su Marte ha rallentato con successo un modello della piattaforma di atterraggio di ExoMars per un atterraggio sicuro sulla Terra.
Continue reading
Immagine EO della Settimana: Cerchi nel deserto
Questa immagine di Copernicus Sentinel-1 mostra strutture agricole circolari vicino a Tabarjal, nell'arido deserto dell'Arabia Saudita settentrionale.
Continue reading
Così usiamo il vostro cinque per mille
L’Istituto nazionale di astrofisica riceve in media dal 5x1000 circa 20mila euro all’anno. Cifra che viene destinata perlopiù alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico-scientifico dell‘Istituto, spiega la responsabile del settore Antonella Gasperini, dalla catalogazione e digitalizzazione di libri antichi al restauro di strumenti storici quali i telescopi Merz di Catania e di Brera Continue reading
C’è un baby pianeta che si sta rimpicciolendo
Toi 1227 b, un giovanissimo esopianeta di circa 8 milioni di anni, orbita molto vicino a una nana rossa, a 330 anni luce dalla Terra. L'Osservatorio Chandra della Nasa ha riscontrato che i raggi X emessi dalla stella stanno erodendo rapidamente la sua atmosfera, facendogli perdere una massa equivalente a un'intera atmosfera terrestre circa ogni 200 anni. Tutti i dettagli in uscita su ApJ Continue reading

