Cercare onde gravitazionali con una rete di quasar

Quanta “vita” rimane all’universo?

Immagine EO della Settimana: Arcipelago delle Svalbard
La missione Copernicus Sentinel-2 ci offre questa veduta priva di nuvole delle Svalbard, un remoto arcipelago norvegese nel Mar Glaciale Artico.
Continue reading
Determina a contrarre per affidamento di un servizio di trasporto ed installazione di due banchi ottici con annesse cappe, all’interno del laboratorio LGS-AO dello INAF-Osservatorio Astronomico di Roma fuori dalle piattaforme certificate MePA e U-BUY in uso in INAF, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.
d.d. 151_25CSGL group srl FACCINI_signed_signed (1) (1)
Continue reading
Determina a contrarre per acquisizione di n. 6 rivelatori di tipo SiPM, modello MPPC C13366-1350GD per le esigenze legate al progetto MiniGrant RSN5 “MCP-TimePix3@OARPAF: A pathfinder for an imaging detector with high time resolution for astronomy”, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno
d.d. 136 _ 25 HAMAMATSU AMBROSINO_signed_signed
Continue reading
Prime immagini di singoli atomi in libertà

Sotto Venere, qualcosa si muove

La scienza alla spina è servita
