Eventi

La Ludoteca del Registro .it a ‘Fosforo’ con i laboratori sulla cybersecurity

Dal 10/05/2019 ore 09.00 al 11/05/2019 ore 16.00 La Ludoteca del Registro .it, da anni impegnata a diffondere la cultura digitale e l’uso corretto della Rete tra le giovani generazioni, sbarca a ‘Fosforo: la festa... Continue reading

Ibpm annual meeting 2019 – From model systems to therapies

Il 09/05/2019 ore 08.30 - 18.30 Si svolgerà il 9 Maggio il convegno annuale dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr (Cnr-Ibpm), durante il quale saranno presentati le ricerche, i progressi e le prospe... Continue reading

International Conference Eurographics 2019

Dal 06/05/2019 ore 09.00 al 10/05/2019 ore 13.00 Eurographics 2019  the 40th Annual Conference of the European Association for Computer Graphics, will take place from May 6-10 in Genoa, Italy. It is organized b... Continue reading

John McNeill Between History and Autobiography

Il 06/05/2019 ore 10.00 - 13.00 "The human race, without intending anything of the sort, has undertaken a gigantic uncontrolled experiment on the earth. In time, I think, this will appear as the most important aspect of twentieth-... Continue reading

Le scienze dimenticate: come le discipline umanistiche hanno migliorato il mondo

Il 29/04/2019 ore 10.30 - 13.30 XI Antonio Ruberti Lecture. Ospite: Rens Bod (Università di Amsterdam). Intervengono: Massimo Inguscio (presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Gilberto Corbellini (direttore Diparti... Continue reading

IES Lunch Seminar: An analysis of the managerial performance of Italian museums using a generalised conditional efficiency model

Il 12/12/2019 ore 13.00 - 15.00 Riprendono, con questo primo incontro del nuovo ciclo 2019-2020, gli IES Lunch Seminar, nati da un progetto congiunto di tre atenei napoletani e dell'Istituto di studi sul Mediterraneo (Ismed) del C... Continue reading

The resolution revolution in cryo-electron microscopy opens new avenues in molecular biology and drug design

Il 20/12/2019 ore 12.00 - 13.00 Prof. Beatrice Vallone (Department of biochemical sciences 'A. Rossi Fanelli', University of Rome 'La Sapienza' and Institute of molecular biology and pathology - Cnr, Rome - Italy) will give a semi... Continue reading

Cent’anni di Unione astronomica internazionale

Tre giorni di eventi apriranno ufficialmente le celebrazioni del centenario dall’Unione astronomica internazionale. La cerimonia si terrà oggi e domani a Bruxelles nel Palazzo delle Accademie: esattamente dove l’Unione è nata, nel 1919, alla fine della Grande Guerra Continue reading