Eventi

Progetto CyanoAlert. Il controllo Copernicus nell’inquinamento delle acque

Il 21/05/2019 ore 09.00 - 16.00 Nel corso del workshop saranno presentati gli obiettivi del progetto CyanoAlert nonchè i primi risultati preliminari riferiti alle aree di studio italiane (laghi italiani e zona costiera del ... Continue reading

‘Che Storia! 2’. Premiazione concorso nazionale di scrittura

Il 21/05/2019 ore 11.00 - 13.30 Per il secondo anno l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea (Cnr-Isem), l’Accademia dell’Arcadia e l’Istituto storico italiano per la storia moderna e contemporan... Continue reading

Il progetto Talmud: la tecnologia per una nuova idea di cittadinanza globale

Il 20/05/2019 ore 10.00 - 14.00 Il Ministero per l'istruzione università e ricerca (Miur) organizza a Milano, nella sede del Museo di scienza e tecnologia 'L. Da Vinci', l'incontro 'Il progetto Talmud: la tecnologia per una... Continue reading

Settimana della biodiversità pugliese

Dal 20/05/2019 ore 09.00 al 24/05/2019 ore 18.00 Dal 20 al 24 maggio 2019 l’Assessorato all’agricoltura della Regione Puglia, in occasione della 'Giornata nazionale della biodiversità istituita dalla legge 194/2... Continue reading

Cnr-Irbim alla VI edizione della manifestazione ‘Tipicità in Blu’

Dal 16/05/2019 ore 09.00 al 19/05/2019 ore 18.00 Da giovedì 16 a domenica 19 maggio si terrà, nel capoluogo dorico, la VI edizione di Tipicità in blu, manifestazione dedicata al mondo della pesca in Adriatico.... Continue reading

Tre premi astronomici a giovani ricercatori

Oggi pomeriggio, al termine della terza giornata del congresso annuale della Società astronomica italiana, sono stati consegnati i premi intitolati a “Pietro Tacchini”, “Guido Horn D’Arturo” e “Giuseppe Lorenzoni” Continue reading

Sedici maggio, Giornata internazionale della luce

È oggi il giorno in cui si celebra nel mondo l’importanza della luce in tutte le sue implicazioni e delle tecnologie a essa correlate. La data è stata scelta per ricordare l’anniversario della prima realizzazione artigianale di un laser al cristallo di rubino Continue reading

C’è un’astrofisica a “Love Me Stranger”

Condotto da Chiara Francini su La Effe, il programma in quattro puntate dedicato a esplorare il significato del termine “straniero” avrà come ospite fisso Elisa Nichelli, astrofisica all’Inaf di Roma, giornalista e autrice di un recente libro sui buchi neri Continue reading