Eventi

Bibliometria e ricerca sul cancro: uno studio della Leiden University

Il 09/07/2020 ore 14.00 - 16.00 Nell’ambito della serie di incontri organizzati dall'Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Cnr-Ircres )per il progetto "Research Infrastructure for Science and Innovation P... Continue reading

Ghiaccio bollente: la ricerca sui cambiamenti climatici dalle Alpi al PoloSud

Il 05/06/2020 ore 10.00 - 11.30 In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020 “Time for Nature”, la Centrale dell’Acqua di Milano -nell'ambito del proprio palinsesto di iniziative dedicate al tema... Continue reading

La storia dell’uomo raccontata dalla genetica

Il 18/03/2020 ore 15.00 - 19.00 Sospensione eventi fino al 3 aprile 2020 In applicazione delle disposizioni previste dal Dpcm 4 marzo 2020 (Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffonders... Continue reading

‘Matematica e scienze live 2020’ – edizione di Torino

Il 10/03/2020 ore 08.30 - 16.30 'Matematica e scienze live – Sperimentare per educare alle materie STEM' è il convegno organizzato a Torino, presso l’Environment Park, da De Agostini Scuola in collaborazion... Continue reading

Beni comuni e amministrazione condivisa: la legge regionale n. 10/2019 del Lazio

Il 09/03/2020 ore 14.30 - 16.00 L'evento rientra nel ciclo di Seminari organizzati dall'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie "Massimo Severo Giannini" (Cnr-Issirfa) su Istituzioni, federalismo, Europa... Continue reading

Celebriamo la Giornata mondiale dei malati rari all’Igb di Napoli

Il 29/02/2020 ore 10.00 - 16.00 L'Istituto di genetica e biofisica 'A. Buzzati Traverso' del Cnr partecipa allla 'Giornata mondiale delle malattie rare 2020', il più importante appuntamento nel mondo per i malati rari e le ... Continue reading

IES Lunch Seminar- The heterogeneous effects of labor informality on VAT revenues: evidence on a developed country

Il 28/02/2020 ore 13.00 - 15.00 The value-added tax is spread in many countries primarily because it allows rising public revenues, but its revenue performance can be undermined in the presence of informality. We document the exis... Continue reading

Conversazione-dibattito in occasione della presentazione del libro: ‘Psicopatologia e scienze della mente’

Il 27/02/2020 ore 10.45 - 12.45 Tavola rotonda in occasione della presentazione del saggio curato da Rossella Guerini (psicoterapeuta, collaboratrice di ricerca presso l'Università di Roma Tre) e Massimo Marraffa (professor... Continue reading