Eventi

Tracing solar fingerprints in shallow mountain lakes from the Arctic to the Alps

Il 10/03/2020 ore 11.00 - 12.30 Seminario di Martiina Rantala (Faculty of Biological and Environmental Sciences, University of Helsinki) Sunlight controls fundamental ecosystem functions in shallow mountain lakes. Changes in unde... Continue reading

I fantastici quattro: specie invasive alla conquista di ecosistemi nativi in Italia

Il 24/03/2020 ore 11.00 - 12.30 Sospensione eventi fino al 3 aprile 2020 In applicazione delle disposizioni previste dal Dpcm 4 marzo 2020 (Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffonders... Continue reading

Quando Venere incontra le Pleiadi

Venerdì 3 e sabato 4 aprile il pianeta Venere si troverà allineato con l’ammasso stellare delle Pleiadi. L’Inaf di Bologna invita i più piccoli a osservare il fenomeno celeste a occhio nudo e descriverlo con un disegno o un racconto. Tutte le opere inviate verranno pubblicate sui canali social dell’Osservatorio. Se poi il gioco vi appassiona, fino al 27 aprile sarà possibile inviare disegni a tema astronomico anche al concorso nazionale “Osserva il cielo e disegna le tue emozioni” Continue reading

Una fionda di nome Terra

Venerdì 10 aprile la sonda Esa/Jaxa BepiColombo sfreccerà ad appena 12700 km dal nostro pianeta. Una manovra gravitazionale pianificata in ogni dettaglio per instradare la navicella verso la sua orbita di destinazione, attorno a Mercurio. Per l’occasione, il team italiano Bep-It ha predisposto un tool pensato per chi volesse provare a osservare e fotografare la sonda durante la fase di massimo avvicinamento. Ce ne parla Carmelo Magnafico dell’Inaf Iaps di Roma Continue reading

#Scienzasulbalcone

Sui balconi d’Italia arriva un flash-mob per contribuire a un esperimento di scienza partecipata e sensibilizzare i cittadini dello Stivale al fenomeno dell'inquinamento luminoso. Appuntamento sul balcone da lunedì 23 a mercoledì 25 marzo, alle 21. Luca Perri: «Ora però dovete partecipare!» Continue reading

#Scienzasulbalcone, il primo flash-mob italiano sull’inquinamento luminoso

Dal 23/03/2020 ore 19.00 al 25/03/2020 ore 22.00 Primo Flash-mob italiano di citizen science sull'inquinamento luminoso. Appuntamento alle 21.00 sui balconi da lunedì 23 a mercoledì 25 marzo. Per partecipare, sempre ... Continue reading

Comunicazione.CNR diventa Young

Dal 21/03/2020 ore 11.00 al 18/04/2020 ore 12.00 A partire dal 21 marzo, ogni sabato fino al 18 aprile, i canali social YouTube e Facebook di Comunicazione.CNR ospiteranno i cartoni animati della serie 'Navighiamo sicuri con ... Continue reading

Lezioni di Scienza Cnr

Dal 12/03/2020 ore 09.00 al 29/05/2020 ore 20.00 Online venerdì 20 marzo il secondo appuntamento con 'Lezioni di Scienza Cnr', iniziativa dell’Unità di Comunicazione e relazioni con il pubblico del Cnr, fr... Continue reading