Oncologia e dermatologia: l’importanza dell’informazione
Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO sono un ente pubblico che gestisce due importanti istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), ovvero l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e l’Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG).
Questi centri si occupano di ricerca biomedica, rispettivamente nei campi di oncologia e dermatologia, con un focus particolare sulla prevenzione, [...] Continue reading
Gli appuntamenti con la scienza: questa settimana a tutta astronomia
Torna la nostra rassegna scientifica Science Date e per questa settimana abbiamo numerosi appuntamenti a tema astronomico.
Partiamo con un evento che si terrà mercoledì 11 luglio alle 9.00 (piazza Aldo Moro 5, Roma), dal titolo “Alta Formazione in Italia”. L’evento, che avrà luogo nell’aula Odeion della Facoltà di Lettere dell’Università Sapienza, è rivolto ai ricercatori [...] Continue reading
Chasing The Higgs Self Coupling: New CMS Results
Happy Birthday Higgs boson! The discovery of the last fundamental particle of the Standard Model was announced exactly 6 years ago at CERN (well, plus one day, since I decided to postpone to July 5 the publication of this post...).In the Standard Model... Continue reading
Chasing The Higgs Self Coupling: New CMS Results
Happy Birthday Higgs boson! The discovery of the last fundamental particle of the Standard Model was announced exactly 6 years ago at CERN (well, plus one day, since I decided to postpone to July 5 the publication of this post...).In the Standard Model... Continue reading
Singolar tenzone
Originally posted on Darwin's bookmark:
Titolo: L’elettrone dimezzato Autore: Gianfranco D’Anna Editore: Edizioni Dedalo Pagine: 224 Il titolo di questo romanzo scientifico rimanda inequivocabilmente a “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, dove il protagonista è diviso nella sua parte buona e cattiva. In questo caso, invece, viene contesa la paternità tangibile di una minuscola… Continue reading
Titolo: L’elettrone dimezzato Autore: Gianfranco D’Anna Editore: Edizioni Dedalo Pagine: 224 Il titolo di questo romanzo scientifico rimanda inequivocabilmente a “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, dove il protagonista è diviso nella sua parte buona e cattiva. In questo caso, invece, viene contesa la paternità tangibile di una minuscola… Continue reading
#BEES on Tour
#BEES on tour è la serie di seminari dedicati al progetto BE a citizEn Scientist, a cura di Giovanni Mazzitelli. I seminari sono volti alla presentazione del progetto 2018/2019 di Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori e alla condivisione di idee e proposte dei partner che hanno aderito.
Prossime date:
4 luglio – Università Tor Vergata
Mercoledì 4 luglio [...] Continue reading
Jwst, ulteriore rinvio: lancio nel 2021
La decisione della Nasa di rimandare il lancio al 30 marzo 2021 è stata annunciata mercoledì scorso. Una scelta difficile ma saggia – scrive Monica Tosi, astronoma ordinaria all’Inaf di Bologna – perché Jwst, al contrario di Hubble, se qualcosa non funzionasse non potrebbe mai essere riparato Continue reading

