Editoriali

Eclissi di Luna: cosa sapere e come non perdere l’evento astronomico dell’anno

Sui giornali e nei notiziari non si parla d’altro. Non stiamo parlando della finale del Mondiale che si è appena concluso, ma di un evento davvero raro che sta mettendo in fermento tutti gli appassionati di astronomia e anche tutti coloro che sperano di godersi un evento imperdibile. Un vero e proprio countdown dove chi [...] Continue reading

Astronomy & Astrophysics compie 50 anni

Fondata nel maggio del 1968, la rivista scientifica europea dell’astronomia festeggia il mezzo secolo con un impact factor stellare: 5.57. Ce ne parla uno dei tre editor italiani, Sergio Campana, dirigente di ricerca all’Inaf di Brera Continue reading

Robotica, tinkering e coding ai campus estivi per bambini

Un giardino per crescere, è GARDENStoGROW, l’attività antidoto della calura estiva targata Explora, il Museo dei Bambini, che ha l’obiettivo di far scoprire ai più piccoli il mondo delle piante, dei fiori e degli ortaggi, (ma anche insetti, sole, terra e acqua…), con un approccio sensoriale e scientifico, approfondendo educazione ambientale e alimentazione. Explora è coordinatore di [...] Continue reading

L’antico incontro tra arte e scienza

Arte e scienza sono spesso visto come branche del sapere distanti, ma non sempre è così, anzi. “Arte e Scienza” è infatti il nome di uno dei partner di Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2018, che è nata nel 2010 con l’ambizioso obiettivo di recuperare l’antico incontro fra Arte e Scienza. L’Associazione non [...] Continue reading

Cybersecurity, GDPR e identità online

Cybersecurity, modelli matematici per la medicina predittiva, nanotecnologie e tanto altro. Sono solo alcuni degli ambiti su cui è impegnata la Fondazione INUIT – Tor Vergata, la Fondazione Universitaria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, che si occupa di promuovere progetti orientati alla trasformazione e miglioramento di tecnologie, con particolare riferimento ai sistemi di telecomunicazione, sistemi [...] Continue reading

Scoprire il cielo sopra le Madonie

Il cielo sopra Isnello e più in generale quello delle Madonie è un bene ambientale e un’occasione unica per il rilancio culturale e turistico della Sicilia. Ed è proprio da questa consapevolezza che due anni fa veniva inaugurato il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello, che oggi propone con costanza attività interessanti e suggestive [...] Continue reading

A Beautiful New Spectroscopy Measurement

What is spectroscopy ? (A) the observation of ghosts by infrared visors or other optical devices(B) the study of excited states of matter through observation of energy emissionsIf you answered (A), you are probably using a lousy internet search en... Continue reading

A Beautiful New Spectroscopy Measurement

What is spectroscopy ? (A) the observation of ghosts by infrared visors or other optical devices(B) the study of excited states of matter through observation of energy emissionsIf you answered (A), you are probably using a lousy internet search en... Continue reading