A New Method For Muon Energy Measurement In A Granular Calorimeter
Assholery In Academia
Twistors: A New Direction For A Unified Theory
La fisica del caffè
Fare il caffè è il modo con cui gran parte degli italiani inizia la giornata. Ma saperlo fare davvero bene non è solo un’arte: è anche una scienza! Nella nuova puntata di Fisicast si parla della fisica che c’è dietro uno strumento apparentemente banale, come la tradizionale caffettiera moka.
Autori: Valerio IppolitoAltre voci: Chiara Piselli, Valerio [...]
The post La fisica del caffè appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingVino e astronomia a Marino con Calici di Stelle
Torna a Marino “Calici di Stelle”, la manifestazione per gli enoturisti e amanti del vino, all’insegna dell’astronomia e del “buon bere”. Nella serata di sabato 8 agosto nel cuore della cittadina castellana la degustazione di eccellenze vinicole e gastronomiche sarà abbinata all’osservazione delle meraviglie del cielo. L’evento, promosso a livello nazionale dall’Associazione Città del vino e dal Movimento del turismo [...]
The post Vino e astronomia a Marino con Calici di Stelle appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingSpeciale Perseidi, la Serata gAstronomica di San Lorenzo
Le Serate gAstronomiche tornano a farvi compagnia in occasione della Notte di San Lorenzo.
Tradizionalmente conosciuta come la notte delle stelle cadenti, il 10 agosto cade proprio in concomitanza con il periodo in cui lo sciame meteorico delle Perseidi incontra l’orbita della Terra per regalarci tanti desideri da far avverare, quante stelle riusciremo ad avvistare.
Lunedì 10 [...]
The post Speciale Perseidi, la Serata gAstronomica di San Lorenzo appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading